Dove mettere tutte le scarpe?

Domanda di: Enrico Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (35 voti)

  1. Camera da letto. La scarpiera in camera da letto è il posto perfetto se anche tu desideri provare davanti allo specchio il tuo “outfit” completo prima di uscire. ...
  2. Ingresso. Una delle collocazioni preferite per la scarpiera è l'ingresso di casa. ...
  3. Bagno. ...
  4. Corridoio. ...
  5. Ripostiglio. ...
  6. Scale. ...
  7. Balcone. ...
  8. Pouf contenitore.

Dove si tengono le scarpe in casa?

Dove mettere le scarpe in casa: 5 soluzioni salva-spazio
  1. Ingresso. ...
  2. Mobiletti singoli o soluzioni componibili: sono diverse le idee su come sistemare le scarpe in bagno. ...
  3. Corridoio e altre aree di passaggio. ...
  4. Ripostiglio. ...
  5. Camera da letto.

Dove sistemare le scarpe in poco spazio?

Il sottoscala è il posto perfetto per riporre le scarpe più ingombranti e fuori stagione. In commercio esistono soluzioni davvero interessanti sia con mobili a vista, sia a scomparsa, realizzati su misura e per ogni tipo di esigenza o di materiali.

Dove si possono mettere le scarpe?

Qui le scarpe potete sistemarle all'interno di armadi, rastrelliere o ripiani, organizzate in scatole o cesti. scale: una scelta inusuale ma non impossibile. In questo caso il consiglio è di optare per mobili a muro poco profondi o armadietti da collocare sul pianerottolo se la scala è a due o più rampe.

Dove mettere scarpe in una casa piccola?

Essendo in prossimità delle entrate e delle uscite da casa, sarebbe preferibile tenerle a portata di mano. Ma se il corridoio è già stretto e non vi è la possibilità di posizionare anche solo una piccola scarpiera, la soluzione migliore è quella di inserire un mobile salvaspazio incassato a muro.

Ho un PROBLEMA con le SCARPE!