Quale laurea per insegnare subito?

Domanda di: Demi Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (19 voti)

laurea in scienze della formazione primaria (titolo abilitante all'insegnamento); diploma magistrale o diploma di liceo socio-psico-pedagogico o diploma sperimentale a indirizzo linguistico conseguito entro l'anno scolastico 2001-2002 (titolo abilitante all'insegnamento).

Quale laurea è più richiesta per insegnare?

La laurea in Scienze della formazione primaria è una laurea abilitante all'insegnamento. Per insegnare nella scuola secondaria superiore (medie e superiori) è necessario conseguire 24 CFU nelle materie antro-psico-pedagogiche e metodologie didattiche (D.M. 616 del 2017 – Allegato A).

Cosa fare per insegnare subito?

Per insegnare serve la laurea magistrale o vecchio ordinamento. Iniziamo dicendo che per diventare insegnante serve almeno una laurea magistrale o vecchio ordinamento, sebbene nella scuola dell'infanzia e primaria, così come per alcuni insegnamenti tecnico pratici, è possibile insegnare soltanto con il diploma.

Chi ha una laurea triennale può insegnare?

Ma bando alle ciance: insegnare con laurea triennale nella scuola pubblica è possibile solo in un modo: tramite supplenze, del periodo inferiore a 12 mesi, presso un istituto secondario, medie o superiori, che ne abbia bisogno.

Quali sono gli insegnanti più richiesti?

MAD, ecco le classi di concorso più ricercate
  • Scienze e Matematica (A26, A28);
  • Fisica (A20);
  • Italiano nelle scuole superiori (A12);
  • Italiano, storia e geografia alle medie (A22);
  • Inglese alle medie (A25).

Peggiori lauree per diventare professori