Dove nasce la birra in Italia?

Domanda di: Nunzia Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (5 voti)

La prima birreria italiana, secondo Ermes Zampollo, che pubblicò un suo articolo in merito sul numero di ottobre 1984 di Civiltà del bere, sarebbe stata la Spluga, di Chiavenna, che aprì i battenti nel 1840, ma la Wührer vanta l'inizio della sua attività in quel di Brescia nel 1829, ad opera del fondatore, Franz ...

Dove è nata la prima birra?

Possiamo sicuramente affermare, grazie all'analisi chimica su ceramiche antiche, che la prima produzione di birra risalga a 7000 anni fa nella zona corrispondente all'attuale Iran.

Chi ha portato la birra in Italia?

Per ritrovare i primi produttori di birra in Italia è necessario risalire al Medioevo quando i monaci dell'Abbazia di Montecassino cominciarono a produrla lanciando una tradizione che ancora oggi sopravvive nei celebri monasteri trappisti belgi.

Quando e dove nasce la birra?

La birra sembra infatti essere nata 5000 anni fa in Mesopotamia, la culla della civiltà, dove i suoi abitanti, tra i quali i Sumeri e gli Assiri, producevano una bevanda fermentata a base di cereali, dal gusto particolarmente intenso, che può essere considerata antesignana delle birre moderne.

Qual è la birra italiana più bevuta al mondo?

Ad oggi Peroni Nastro Azzurro è la birra italiana più venduta al mondo, esportata in tutti i continenti e in oltre 70 Paesi.

Il Processo Produttivo: come nasce una birra di qualità