VIDEO
Trovate 20 domande correlate
Quante volte all'anno fiorisce la calla?
Possiamo coltivare le Calle in autunno, tra settembre e dicembre, per vederle fiorire l'anno prossimo tra maggio e settembre.
Cosa fare con le calle in inverno?
Durante il periodo invernale, quando cominciano a seccare i fiori, bisogna ridurre. È importante che il terreno sia sempre umido. Evitate di bagnare i fiori che potrebbero danneggiarsi. La Calla, pianta semplice, non ha bisogno di grandi potature, dato che le parti secche spesso cadono da sole.
Quanto dura una calla?
Le piante di calla fioriscono per un periodo abbastanza prolungato, che dura svariate settimane; le piante rimangono verdi e rigogliose per alcuni mesi dopo la fioritura, e quindi nel vaso avremo soltanto le foglie.
Quanto dura la pianta della calla?
Si tratta di piante molto longeve. Se trattate nella giusta maniera possono vivere anche più di 100 anni. E' per questo che vengono anche molto utilizzate per la produzione di bonsai.
Cosa simboleggia la calla?
Di origine africana, la calla è un fiore celebrato fin da sempre. Già nella mitologia greca questo fiore dalle foglie verde scuro, è apprezzato per i suoi fiori eleganti e delicati. Il suo nome stesso in greco significa bellezza. Nella mitologia greca la calla era simbolo di purezza e di femminilità.
Quando si moltiplicano le calle?
Il periodo più adatto per procedere è dopo la fioritura, vale a dire da novembre a febbraio. Un altro buon motivo per ricreare piante nuove dai bulbi sta nel fatto che il bulbo delle calle cresce molto e sprofonda nel terreno.
Perché si chiama calle?
Il termine Calle deriva dal latino callis, cha significa viottolo,sentiero, mulattiera. La larghezza delle calli può variare dai 0.60 mt. delle più strette ai 6 / 8 metri delle più larghe, che proprio per questo si chiamano "calle larga"(Calle Larga San Marco, Calle Larga XXII marzo).
Come si piantano le calle?
Come piantare i bulbi di calla? Interrandoli a una profondità di circa 7 – 8 cm. Distanza tra le piante o dimensione del vaso dipendono dalla varietà coltivata. Per calle piccole, cioè che non si sviluppano oltre i 40 cm di altezza, basta un vaso dal diametro di 20 – 25 cm.
Quando fanno i fiori le calle?
Le calle sono fiori affascinanti, nobili ed eleganti. Chi vuole iniziare a coltivare calle, può iniziare a metà o fine primavera, quando il rischio di gelate tardive è ormai terminato e il terreno è più caldo.
Quando si tagliano le calle?
Di solito la calla non si pota. Vanno semplicemente eliminate le foglie che via via si seccano per evitare che diventino veicolo di malattie parassitarie. Ricordate di usare un attrezzo pulito e disinfettato (preferibilmente alla fiamma o con varechina o con alcool) per evitare di infettare i tessuti.
Quanto dura la calla in vaso?
Sono molto apprezzate per la bellezza dei loro fiori che una volta recisi possono durare diverse settimane in vaso.
Come non far morire una calla?
Dovevi tenerla in un luogo fresco, senza sole diretto, possibilmente con temperature non superiori a 20°C. D' inverno stanno bene a temperature intorno ai 13°C ma riescono a sopravvivere anche a temperature di 5°C. Attenzione però al gelo. Un colpo di freddo le può far morire.
Perché la calla non fa più i fiori?
Bisogna anche dire che se è posta in pieno sole o nel caso abbia poca luce, la calla non fiorisce. La posizione ideale è quindi quella in cui nelle ore più calde della giornata la calla risulta essere ben riparata, mentre posssiamo fargli prendere un pó di sole diretto solo al mattino o al massimo nel tardo pomeriggio.
Come fare per far rifiorire le calle?
Per favorire una continua fioritura, concimare durante la fase vegetativa con una frequenza settimanale con un concime specifico. Per favorire l'emissione di nuovi fiori, utilizzare un concime biostimolante.
Dove posizionare le calle in casa?
Se coltivate calle in casa, scegliete una zona molto luminosa, in prossimità di una vetrata o di una finestra. Non serve un'esposizione diretta ai raggi solari, anzi, in località molto calde è bene prediligere una zona a mezz'ombra o ombreggiata.
Quando si tolgono i bulbi delle calle?
Se vivi in un clima particolarmente freddo, ma hai le Calle in giardino, prova a rimuovere i rizomi di Calla, o bulbi, durante l'inverno per dare loro una migliore possibilità di sopravvivenza. Per fare questo: Attendi fino a dopo il primo gelo.
Come si coltivano le calle in vaso?
I rizomi vanno messi in vaso ai primi di settembre, interrandoli ad una profondità di circa 5-10 cm. Impiegare del terriccio universale, meglio miscelato a compost autoprodotto, e mettere due rizomi di medie dimensioni (4-5 cm), uno se molto grande, in vaso capiente (circa 26 cm di diametro).