Domanda di: Sig. Nestore Sorrentino | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(37 voti)
E' vero che negli showroom i tramezzi ( di solito in legno in quanto si tratta di sole pareti espositive) vengono posizionate sopra il pavimento evitando la necessità del battiscopa, ma anche questo è funzionale perchè ci consente di mostrare ed affiancare porte molto diverse su un unico pavimento .
Il battiscopa rappresenta la continuazione ideale del pavimento in direzione verticale e viene posato sul bordo inferiore dei muri, in corrispondenza della zona di incontro tra la parete e il pavimento.
Il battiscopa deve essere uguale al pavimento o alle porte? Teoricamente il battiscopa va installato utilizzando lo stesso materiale del pavimento, per uniformità stilistica, con il colore identico, oppure con una tonalità leggermente più chiara o più scura a seconda dei gusti. In pratica questo non si può sempre fare.
Protezione dagli urti: I battiscopa proteggono la parete dai possibili urti dovuti all'appoggio o allo spostamento dei mobili e ai piccoli danni che si possono causare durante la pulizia della casa (da qui il nome 'battiscopa')
Tra i pavimenti moderni senza fughe, quelli in gres porcellanato sono tra i più apprezzati perché è possibile scegliere tra una molteplicità di effetti. Il gres, infatti, replica fedelmente l'aspetto di numerosi materiali, tra cui il legno, il marmo, la pietra e il cemento.