Dove non si mette l'ammorbidente?

Domanda di: Ivonne Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (4 voti)

Poiché l'ammorbidente crea una pellicola cerosa progettata per ammorbidire il bucato, non è sicuro da usare su capi in piuma o piumino , come coperte, giacche e cappotti. Gli indumenti in piuma e piumino si basano sui minuscoli spazi d'aria tra le piume e l'uso di un balsamo riveste le piume e le appiattisce.

Dove non va messo l'ammorbidente?

L'ammorbidente, perciò, va messo nello scomparto contrassegnato con il simbolo del fiore. Non va messo, invece, nel cestello, direttamente a contatto con i capi da lavare, perché il prodotto non diluito rischia di rovinarli.

Perché è meglio non usare l'ammorbidente?

Ma a guadagnarne, oltre al nostro portafogli e ai nostri indumenti, è soprattutto l'ambiente: l'ammorbidente contiene dei tensioattivi cationici e dei componenti petrolchimici che inquinano l'acqua, oltre ovviamente a danneggiare la nostra pelle.

In quale parte si mette l'ammorbidente in lavatrice?

AMMORBIDENTE IN LAVATRICE: DOVE METTERLO

In genere, l'ammorbidente si mette nella vaschetta con il simbolo del fiore. Questa si trova nello scomparto dei detersivi. Se non la trovi o hai dubbi, guarda le istruzioni della tua lavatrice.

Cosa si mette nelle 3 vaschette della lavatrice?

Togliamoci insieme ogni dubbio.
  1. I 3 scomparti della vaschetta della lavatrice. ...
  2. Scomparto a destra: detersivo pre-lavaggio. ...
  3. Scomparto centrale: ammorbidente. ...
  4. Scomparto a sinistra: detersivo lavaggio. ...
  5. Come pulire la vaschetta della lavatrice?

Acqua nella vaschetta dell'ammorbidente della lavatrice