Dove non si può usare la legna?

Domanda di: Ercole Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (47 voti)

È necessario tuttavia prestare attenzione perché non in tutte le regioni d'Italia è possibile utilizzare liberamente una fonte di riscaldamento a biomassa come un camino o una stufa a legna o pellet. Anzi, i camini a legna sono vietati in diverse regioni come Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Toscana.

Dove è vietato bruciare la legna?

Le regioni che hanno proposto un divieto per l'accensione di camini sono Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Piemonte. Ogni regione ha, però, differenti regole da rispettare.

Dove si possono usare i camini a legna?

Il divieto di utilizzo non si applica nei territori al di sopra dei 300 metri di altitudine (Delibera Num. 1412 del 25/09/2017). Dal 1° ottobre 2019 sarà possibile installare soltanto apparecchi dalle 4 stelle in su, mentre si potranno utilizzare stufe e caminetti dalle 3 stelle in su.

Perché non si può usare la stufa a legna?

L'origine della multa per l'utilizzo della stufa a legna deriva dal fatto che questi sistemi, come tutti quelli a biomassa legnosa, producono un forte inquinamento. Attraverso la combustione di una biomassa legnosa, che può essere, legna, cippato o pellet, si rilasciano emissioni nocive per l'ambiente.

Perché non si può accendere il camino in casa?

Per la Cassazione, rientra nel getto di cose pericolose l'emissione di fumi e gas maleodoranti provenienti dalla combustione di materiale bruciato nell'abitazione. Attenzione ad accendere il caminetto di casa: si potrebbe finire in galera.

Multe Per Chi Accende Il Camino: Ecco Chi Rischia!