Dove non usare il silicone?

Domanda di: Dott. Flaviana Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (9 voti)

Come accennato, il silicone acrilico è il prodotto più adatto a sigillare o incollare superfici porose come legno, cartongesso e muratura. È preferibile invece evitare l'impiego su metalli lisci e su tutte le zone in cui si possono formare ristagni d'acqua.

Cosa corrode il silicone?

rovina alcuni materiali (come per esempio le zincature) questo perchè l'acido acetico presente nel silicone corrode alcuni metalli. Non è adatto a superfici miste (per esempio se volessimo incollare il legno con la ceramica)

Dove non usare il silicone acrilico?

Ti consigliamo di non usare il Sigillante acrilico, invece, su:
  • vetro;
  • ceramica;
  • ceramica smaltata;
  • plastica;
  • metallo.

Dove non usare il silicone acetico?

Il silicone neutro si differenzia de quello acetico per la sua reticolazione: è infatti un sigillante a reticolazione neutra, quindi particolarmente adatto all'uso su superfici particolari come gli specchi, che invece il silicone acetico rischierebbe di compromettere, vetri trattati e vetri riflettenti.

Cosa si può attaccare con il silicone?

Silicone neutro

Sono indicati per incollare e sigillare superfici più delicate, come il legno, il policarbonato, il PVC, i vetri, gli specchi e i serramenti.

Applicare silicone senza sbavature [TUTORIAL]