Quanto deve essere l'ISEE per avere agevolazioni Atm?

Domanda di: Laura Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (37 voti)

un'Attestazione ISEE non superiore a 16.954,95 €; il certificato di residenza nel Comune di Milano; se cittadini di un Paese fuori dall'Unione Europea: avere il permesso di soggiorno valido o l'autorizzazione a soggiornare sul territorio italiano.

Come fare l'abbonamento con l'ISEE?

Per richiedere l'agevolazione tariffaria sull'abbonamento di treno e autobus occorre essere in possesso del tagliando ISEE-TPL. L'abbonamento agevolato ISEE TPL deve essere accompagnato: dal documento di identità; dal tagliando ISEE-TPL (è possibile l'esibizione del tagliando anche in formato digitale).

Come funziona bonus trasporti ATM?

Il Bonus Trasporti è un incentivo stabilito dal Decreto Aiuti e stanziato con un fondo nazionale per il 2022, del valore massimo di 60 euro per l'acquisto di un abbonamento annuale oppure più abbonamenti mensili acquistati nello stesso momento.

Quanto costa abbonamento ATM agevolato?

Gli importi: 100 euro, se il reddito è inferiore a 11.557,19 euro. 150 euro, se il reddito è compreso tra gli 11.557,19 e i 15.403,19 euro.

Come chiedere rimborso bonus trasporti ATM?

Il rimborso degli abbonamenti annuali può essere richiesto sull'Area riservata, alla pagina Chiedi un rimborso. I rimborsi degli abbonamenti settimanali e mensili possono essere richiesti solo agli ATM Point (ricevono su appuntamento, prenotatevi dalla app) compilando il modulo che trovate agli sportelli.

🔵 Bonus TRASPORTI 2022 🚌 60€ 5 cosa da sapere: come richiederlo per i figli isee reddito domanda