Dove notificare ricorso al Miur?

Domanda di: Irene Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 6 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (12 voti)

[email protected] per i ricorsi relativi agli studenti universitari o accessi ai corsi universitari a numero chiuso; 4. [email protected] per i ricorsi relativi agli studenti delle scuole; 5. [email protected] per i ricorsi relativi agli Istituti scolastici; 6.

Come fare ricorso al Ministero dell'istruzione?

Dalla homepage del sito ricorsiscuola.it cliccare nella barra in alto sulla voce “ricorsi attivi”. Compariranno tutti i ricorsi a cui si potrà partecipare. Una volta cliccato sul ricorso che ti interessa, potrai scaricare tutta la documentazione alla voce: DOCUMENTI RICHIESTI PER ADESIONE RICORSO…

Come si notifica al ministero?

Le notificazioni, quando non è disposto altrimenti sono eseguite dall'ufficiale giudiziario, su istanza di parte o su richiesta del pubblico ministero o del cancelliere. L'ufficiale giudiziario esegue la notificazione mediante consegna al destinatario di copia conforme all'originale dell'atto da notificarsi.

Come si fa a scrivere al ministro dell'istruzione?

Ministero dell'Istruzione e del Merito
  1. Sede. Viale Trastevere, 76. 00153 Roma.
  2. Ingresso per il pubblico. Via Dandolo, 3. 00153 Roma.
  3. Telefono. 06 5849 4500.
  4. Email. [email protected].
  5. Orari di apertura al pubblico. dal lunedi al mercoledì 10.00 - 13.00 e 15.00 - 17.00. giovedì e venerdì 10.00 - 13.00.

Come si fa la notifica presso la cancelleria?

Come si esegue la comunicazione o la notificazione di un atto? La comunicazione avviene a mezzo “biglietto di cancelleria” che si compone di due parti, delle quali una è consegnata al destinatario e l'altra è conservata dal cancelliere nel fascicolo di ufficio.

RICORSO E DECRETO DI FISSAZIONE UDIENZA - Guida alla notifica a mezzo PEC