Dove parcheggiare per andare agli Uffizi?

Domanda di: Alan Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (17 voti)

Parcheggio Galleria degli Uffizi
  • Garage Palazzo Vecchio. 4 min (224m) (164) ...
  • Garage dei Tintori. 6 min (384m) (23) ...
  • Garage del Bargello. 8 min (456m) (28) ...
  • Garage Tornabuoni. 8 min (500m) (19) ...
  • Garage Verdi. 10 min (576m) (9) ...
  • Parking Duomo. 11 min (651m) (9) ...
  • QUICK - Garage Centrale. 12 min (700m) ...
  • Garage Fiesolana. 12 min (750m)

Dove lasciare la macchina a Firenze gratis?

Firenze: dove parcheggiare gratis

Il più grande è quello del supermercato COOP su Viale Nenni ed è gratuito. Altri due parcheggi gratuiti si trovano rispettivamente vicino alla fermata Arcipressi, su via Andrea da Pontedera e su viale Talenti (oltre via Galileo Chini), proprio dietro al supermercato COOP.

Quanto tempo ci si mette a vedere gli Uffizi?

Per vedere le opere più significative della Galleria degli Uffizi, si consiglia di dedicare circa tre ore. Può essere utile prenotare un tour guidato con noi per assicurarsi di non perdere nulla (e di comprendere ciò che si sta vedendo).

Dove parcheggiare a Firenze per evitare la Ztl?

Il parcheggio del Parterre - molto grande - si trova in Piazza della Libertà, fuori dalla ZTL lungo i viali di Firenze. Offre un servizio navetta gratuito durante le feste ed in occasione di eventi speciali. Il centro storico si raggiunge facilmente a piedi in 20 minuti oppure in 10 minuti con un autobus.

Come entrare in centro a Firenze con la macchina?

La ZTL è delimitata da una serie di varchi telematici su cui sono montati telepass segnalati da appositi cartelli, che rilevano automaticamente le targhe di tutti i veicoli che vi transitano. Gli autorizzati al transito del settore A potranno accedere alla ZTL indistintamente da tutti i varchi.

VISITARE FIRENZE: INFO UTILI e TIPS SU COSA FARE!