Dove passa il gas russo per l'Italia?

Domanda di: Nazzareno Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (43 voti)

Tarvisio, Friuli Venezia Giulia: qui arriva la totalità del gas russo, tramite il Tag (Trans Austria Gas) che porta in Italia il gas dalla Russia passando attraverso Ucraina, Slovacchia e Austria. A Tarvisio ariva anche parte del gas proveniente dal Nord Europa.

Dove passa il gas per l'Italia?

La maggior parte del gas che importiamo proviene dalla Russia, poco meno del 30%, nel 2021 abbiamo avuto un incremento delle importazioni provenienti dall'Algeria e con la messa in funzione del TAP (Trans Adriatic Pipeline), dall'Azerbaijan.

Dove passa il gas della Russia?

Il grosso però arriva dai gasdotti.

Le infrastrutture che trasportano il gas dalla Russia in Italia (passando anche dall'Ucraina) sono il Urengoy-Pomary-Uzhgorod, il Transgas e, negli ultimi centinaia di chilometri per varcare il confine in Friuli Venezia Giulia, il Tag.

Come arriva gas russo in Europa?

Da dove arriva il gas russo in Europa

La Russia esporta il gas verso l'Europa tramite un reticolo di gasdotti, figli di quattro gasdotti principali: Il Nord Stream: porta il gas dai giacimenti russi del mar Baltico fino all'Europa occidentale, in Germania.

Come arriva il gas naturale in Italia?

Dopo essere stato acquistato, il gas naturale deve essere trasportato. Il trasporto avviene tramite una rete di metanodotti. In Italia, oltre il 90% di questa rete è gestita da Snam Rete Gas.

Jet russo si scontra in volo con drone americano