VIDEO
Trovate 36 domande correlate
Quanto sono profonde le radici degli ulivi?
Le radici, per lo più di tipo avventizio sono molto superficiali e molto espanse, anche in terreni rocciosi e in genere non si spingono mai oltre i 45/50 cm di profondità. L'olivo è una specie tipicamente basitona, per cui la chioma assume una forma conica.
Quanta acqua necessita una pianta di olivo?
Quanto irrigare Ad esempio, il consumo idrico giornaliero di un oliveto intensivo (circa 500 alberi ad ettaro), in produzione, nella costa della Maremma toscana, nel periodo compreso tra maggio e settembre è mediamente compreso tra gli 11 e i 20 m3 di acqua ad ettaro, cioè tra 22 e 40 litri ad albero.
Che tipo di terreno vuole l'ulivo?
Il terreno più adatto all'ulivo Per le piante che crescono in piena terra l'ideale è un terreno asciutto di tipo calcareo/argilloso, meglio ancora se arricchito da sostanze organiche. Il suolo dovrebbe avere un'acidità o un'alcalinità moderata e il ph ideale dovrebbe essere tra 5 e 8,5.
Che differenza c'è tra ulivo e olivo?
Nella storia della letteratura italiana vi è un uso oscillante di queste forme; ad oggi possiamo dire che Olivo è il termine più diffuso e utilizzato, Ulivo è una variante (molto diffusa in toscana), mente Uliva è letterario.
Quanti anni ci mette un ulivo a crescere?
La pianta di ulivo generalmente inizia a produrre i frutti dopo circa 3 - 4 anni. Al principio si tratta di una produzione modesta, che va però aumentando con la crescita e dopo circa 9 - 10 anni la pianta raggiunge il suo pieno sviluppo.
Quali sono gli ulivi migliori?
Migliori piante di olivo da olio per un oliveto superintensivo
Arbequina. Originaria della Catalogna, è una varietà di olivo molto diffusa in Spagna: assicura un'ottima resa, è particolarmente resistente al freddo e ha una lunga durata nel tempo. Arbosana. ... Koroneiki. ... Maurino. ... Leccio del Corno. ... Piantone di Mogliano.
Come proteggere dal freddo l'ulivo?
Per le piante di ulivo ornamentali, se il freddo è persistente e abbastanza rigido, si deve utilizzare un tessuto-non-tessuto di tipo invernale, bianco e traspirante (qui un esempio), che protegge bene ma consente allo stesso tempo il passaggio di luce ed aria.
In che periodo si può trapiantare un ulivo?
Miglior risposta. Signora Luciana, il periodo migliore per piantare- trapiantare l'olivo è l'inizio della primavera, quando la pianta si prepara alla ripresa vegetativa. E' importante per l'impianto che la buca sia molto profonda, il terreno ben drenato e possibilmente spietrato.
Cosa significa regalare una pianta di ulivo?
Regalare un ulivo ha un significato molto profondo, perché è da sempre un simbolo di pace, ricchezza e prosperità. Anche conosciuto come “albero della vita” data la sua capacità a vivere per secoli, l'ulivo viene donato per augurare un futuro ricco di pace, gioia e serenità.
Cosa rappresenta l'albero di ulivo?
Fu da quel momento che la pianta d'ulivo assunse un duplice significato: diventò simbolo della rigenerazione perché dopo la distruzione la terra tornava a fiorire e diventò anche simbolo di pace perché attestava la fine della penitenza e la riconciliazione di Dio con gli uomini.
Come si pianta un ulivo in giardino?
L'impianto di un nuovo uliveto o di una singola pianta di olive si effettua in primavera, anche se è bene preparare il terreno in autunno con aratura o scasso, per permettere un buon drenaggio e consentire alle giovani radici di penetrare facilmente nel suolo. Per la messa a dimora bisogna scavare una buca di 50 cm.
Come si riconosce il maschio dell'ulivo?
Sono distinti comunemente in “maschi” (portamento verticale, poco ramificati) e “femmine” (portamento diagonale o discendente, maggiormente ramificati). Si eliminano annualmente, tranne quando possono servire per ringiovanire parti di chioma e per mantenere vitali branche invecchiate (soprattutto le “femmine”).
Cosa significa l'ulivo nella Bibbia?
La simbologia dell'olivo nell'Antico Testamento è associata ai concetti di pace e di prosperità. La prima citazione dell'olivo nella Bibbia appare alla fine del racconto del diluvio.
Quanto costa un albero d'ulivo?
Le piantine di ulivo hanno prezzi che partono dalle 30 euro, mentre gli ulivi secolari possono costare anche 9.000 euro o più.
Che temperatura sopporta l'ulivo?
La tolleranza dell'olivo nei riguardi del freddo invernale È opportuno ricordare che l'olivo, in senso assoluto, può sopportare tempera- ture invernali che scendono fino a – 8, – 11° C, ma in certi casi riesce a resiste- re con poco danno anche a – 13°, – 14° C.
Come velocizzare la crescita dell'ulivo?
La concimazione di impianto ha l'obbiettivo di far aumentare la fertilità biologica e la concentrazione degli elementi naturali, per migliorare la crescita della pianta e di conseguenza la produzione. La somministrazione del concime si effettua nel periodo primaverile e su terreno sodo.
Come concimare le olive?
Per quanto riguarda quando concimare, meglio almeno un mese prima della ripresa vegetativa e al meno un mese prima della raccolta dei frutti. In generale si utilizza da 300 grammi a 3-4Kg di stallatico a pianta, a seconda delle dimensioni dell'arbusto.
Perché ulivo non fruttifica?
Gli olivi invece, meritano delle considerazioni particolari, infatti la mancanza o quasi di produzione (considerando di aver scelto la varieta giusta) da parte di questa specie può essere causata principalmente dalle seguenti cause: eccesso di vigoria, insufficienza di boro o danni dovuti a infezioni di cicloconio ( ...
Dove tenere ulivo in inverno?
Come proteggere l'ulivo dal freddo. La pianta va posizionata in un luogo ben soleggiato per tutto l'anno, ma soprattutto deve essere riparata dai venti freddi durante l'inverno. Come abbiamo detto, infatti, la pianta sopporta senza danni temperature fino a 0 °C, e solo sporadicamente più basse.
Come si pianta un albero di ulivo?
Dobbiamo prima decidere il punto esatto in cui pianteremo ogni giovane albero e quindi scavare la buca di dimensioni 50 cm X 50 cm. Dobbiamo notare che le piantine devono essere piantate alla stessa profondità di quando erano in vivaio. Il terreno superficiale della fossa deve scendere sotto la palla della piantina.