Domanda di: Sig. Silverio Gallo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(10 voti)
Cos'è il frantoio? È il luogo in cui portare le olive per la loro lavorazione, e per la produzione dell'olio d'oliva. Può essere di tipo tradizionale (con presse in macina e pietre) oppure moderno (a ciclo continuo).
In particolare, tale spesa varia da 12 euro al quintale per le aziende che moliscono una quantità compresa tra 1.000 e 5.000 quintali, a 4 euro al quintale in quelle più grandi, che lavorano più di 15.000 quintali.
Le olive vanno conferite al Frantoio Tavian in contenitori areati (preferibilmente cassette) già defogliate. Questo velocizzerà tutto il processo presso il frantoio. A questo punto le olive potranno essere pesate e lavate accuratamente prima di essere trasferite sotto le macine in pietra per la molitura.
Per schiacciare le olive, puoi usare una pressa a freddo o un bimby con il quale facilmente potrai ottenere la tua pasta di olive. Inserendo un paio di kg alla volta nel bimby, lo puoi azionare alla massima velocità per circa 10 secondi.
Il costo per la molitura è di circa 12€ a quintale, ma può variare da frantoio a frantoio e dalla regione d'Italia in cui viene effettuata. In genere per piccoli quantitativi di olio ad uso familiare, non ci sono obblighi di alcun tipo.