Che significa Walhalla?

Domanda di: Luce Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (31 voti)

Walhall

Walhall
Nella mitologia nordica è il nome della dimora oltreterrena degli eroi morti in battaglia, e del loro padre Odino (v.).
https://www.treccani.it › walhall_(Enciclopedia-Italiana)
Nell'antica mitologia germanica, l'oltretomba degli eroi, dove erano accolti i prodi caduti in battaglia, mentre agli inferi (Hel
Hel
. Nella mitologia nordica è la dea della morte e del mondo sotterraneo. Figlia di Loki e della gigantessa Angrboda, allorché il padre la portò fra gli dei in Asgard, venne da Odino precipitata nell'oscuro Niflheim a imperare sulle ombre dei morti.
https://www.treccani.it › enciclopedia
) erano destinate le ombre della gente comune.

Come si chiama il paradiso dei vichinghi?

Nella mitologia norrena, il Valhalla è una maestosa ed enorme sala situata ad Ásgarðr, il mondo divino governato da Odino.

Cosa si fa nel Valhalla?

Per un guerriero vichingo, le battaglie nel Valhalla gli permettevano di continuare la sua carriera terrena nell'aldilà, e a prepararsi al fatidico giorno in cui avrebbe combattuto a fianco del dio della guerra Odino. Le saghe descrivono il Ragnarok come la morte predefinita degli dei.

Chi può entrare nel Valhalla?

Nella mitologia nordica Valhalla è la grande sala governata dal dio Odino. Solo i più coraggiosi e feroci guerrieri hanno il permesso di entrare in questo luogo dove re ed eroi caduti vivono per l'eternità.

Chi va nel Valhalla?

Mitico paradiso destinato ai guerrieri morti gloriosamente in battaglia, enfatizzato nelle opere wagneriane sino alla trasfigurazione, la Valhalla riassume ed esemplifica spazialmente molte ideologie arcaiche, in primo luogo quelle delle culture venatorie.

MITOLOGIA NORRENA: IL VALHALLA