Dove posso circolare con la bici elettrica?

Domanda di: Aroldo Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (25 voti)

Possono circolare liberamente - preferibilmente sulle piste ciclabili, se presenti - anche nelle zone a traffico limitato. Possono condurle anche i minorenni e su una e-bike è consentito il trasporto di bambini fino a 8 anni di età, purché su apposito seggiolino.

Cosa dice la legge sulle bici elettriche?

Il decreto stabilisce inoltre che le biciclette a pedalata assistita o e-bike che sviluppano una velocità superiore ai 25 km/h sono equiparate a ciclomotori, con il conseguente assoggettamento agli obblighi previsti per questi ultimi (targa, assicurazione, patentino).

Quando una bici elettrica diventa illegale?

Se una persona viene sorpresa dalla polizia a guidare una bici elettrica “non a norma”, ossia con potenza superiore a 250 w e con funzionamento autonomo dalla pedalata non può essere multato se ha rispettato tutte le condizioni di guida previste per gli scooter e che abbiamo elencato nel paragrafo precedente (casco, ...

Quanto costa l'assicurazione di una bicicletta elettrica?

Quanto costa un'assicurazione bici elettrica? Il costo varia sensibilmente a seconda della tipologia del mezzo e delle garanzie accessorie richieste. In linea di massima il premio annuo equivale a circa il 10% del valore della bici sul mercato.

Cosa serve per guidare una bicicletta elettrica?

per la bicicletta a pedalata assistita non sono richiesti particolari requisiti. per la scooter elettrico, che funziona anche senza pedalare, serve il casco, l'assicurazione, la targa, il patentino o patente AM e il certificato di circolazione, quindi gli stessi requisiti di uno scooter.

Bici elettriche: le regole e le caratteristiche