VIDEO
Trovate 20 domande correlate
Cosa fare con vasetti di vetro vuoti?
Ecco che può trasformarsi in un semplice vaso di fiori o in un porta candela o in un segnaposto. Potete lasciare il barattolo così com'è oppure decorarlo con della corda, del pizzo, dei nastrini, dei bottoni, della pasta secca, delle pigne, o ancora riempirlo di acqua, di sabbia, di conchiglie, di luci colorate.
Dove si buttano i guanti per lavare i piatti?
Dove si buttano i guanti di gomma o di lattice? Vanno nel SECCO RESIDUO.
Dove vanno buttati i tappi delle bottiglie di vetro?
Vanno conferiti nel sacco giallo codificato per gli imballaggi in plastica e lattine. Ancora meglio, invece di buttarli, sciacqua i barattoli e i coperchi e riutilizzali all'infinito in cucina!
Dove buttare i bicchieri di vetro rotti?
Non sono solo i bicchieri rotti a non poter essere gettati nel bidone del vetro. I bicchieri non rotti vanno, come quelli rotti, nell'indifferenziata, così come i vetri delle finestre, i piatti di porcellana e le lampadine.
Dove si buttano i cartoni della pizza?
Puoi buttare il cartone della pizza unto o senza residui di cibo nei cassonetti per la raccolta di carta e cartone. Se il cartone invece ha residui di cibo (tipo la mozzarella) va buttato nell'indifferenziato (non occorre spezzettarlo).
Dove buttare gli scontrini fiscali?
Nella larga maggioranza dei casi, la risposta giusta è nell'indifferenziata. Solo gli scontrini in carta normale vanno infatti nell'apposita raccolta differenziata della carta, mentre quelli in carta termica, ovvero quasi tutti, vanno nell'indifferenziata.
Dove si butta il contenitore del succo?
Deve essere quindi buttata nel residuo indifferenziato, a differenza dell'involucro trasparente che è considerato un imballaggio e deve essere messo tra i rifiuti di plastica.
Dove si butta la plastica degli affettati?
Se i contenitori sono dotati di tappo in plastica, possiamo lasciarlo comunque, ci sarà utile per evitare eventuali “cattivi odori”. Dove conferire sacchetti e carte delle mozzarelle, degli affettati e generalmente quelle sporche? Solitamente vanno conferiti tra i rifiuti indifferenziati (bidoncino grigio).
Dove si butta la carta del macellaio?
La carta oleata, quella della focaccia, dei salumi, dei formaggi, NON va nel contenitore di carta e cartone: a meno che non sia indicato sulla confezione, va nell'indifferenziato!
Dove si buttano i tovaglioli di carta sporchi?
Sai dove si buttano i fazzoletti una volta usati? Sia che tu li abbia usati per la tua salute, che siano sporchi di sostanze chimiche o altro, vanno conferiti nell'indifferenziato. Mai con carta e cartone!
Dove si butta il tappo della passata di pomodoro?
Tappi dei barattoli Che siano grandi come quelli del miele o della marmellata o piccoli come quello della passata di pomodoro, contengono tutti ferro e vanno sempre separati dal barattolo vetro. Buttali nel contenitore del metallo, insieme a lattine e carta stagnola.
Dove si buttano le scatolette di tonno?
Deve essere smaltita nel bidone dell'alluminio, ma a volte si smaltisce con la plastica e altre ancora con il vetro. Per prendere la decisione giusta, chiedi al tuo Comune di residenza!
Dove si butta il barattolo della marmellata?
Per i classici barattoli di marmellata è sufficiente invece gettarli nel vetro, separandoli dal coperchio che andrà invece buttato assieme all'alluminio. I contenitori di pittura possono essere liberati dai residui interni e differenziati nella plastica; mentre quelli in cartone andranno gettati nella carta.
Dove si buttano i cotton fioc nella raccolta differenziata?
I cotton fioc sono da buttare nel secco indifferenziato, in quanto il bastoncino di plastica comunque non è un imballaggio e quindi non può essere smaltito come plastica.
Dove buttare la gomma da masticare?
La gomma da masticare non è completamente biodegradabile pertanto va gettata nel contenitore del secco residuo. Non gettarla a terra, la natura ci impiega più di 5 anni a smaltirla!
Dove si butta la pellicola domopak?
Le pellicole plastiche - pulite - possono essere conferite nella raccolta della plastica. Nel caso però in cui siano sporche o non facilmente lavabili vanno nel rifiuto indiffe- renziato.
Dove si buttano i bicchieri della Nutella?
È un poliaccoppiato con prevalenza carta (c/pap 82) e quindi va nella carta, salvo diverse indicazioni del vostro comune o della società che si occupa della raccolta differenziata.
Cosa fare con un barattolo di Nutella finito?
Un vasetto vuoto di Nutella® può diventare un portapenne, una candela, un vasetto fiorito oppure un salvadanaio. Tutto ciò che ti serve è la tua creatività...
Cosa fare con i bicchieri della Nutella?
Le idee per il riciclo sono davvero moltissime: i vasetti di nutella possono essere utilizzati anche come porta candele, come contenitori per lo zucchero o per il caffè o come semplici oggetti d'arredo, ricreati utilizzando altri materiali di riciclo come legno, sughero o tessuti.