Domanda di: Dr. Gabriele Piras | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023 Valutazione: 4.2/5
(15 voti)
Per gli adulti o chiunque sia abbastanza grande da lavarsi i denti autonomamente (compresi i bambini che possono risciacquare bene e usare il filo interdentale da soli), è necessaria solo una quantità di dentifricio pari a un pisello.
Tutti noi tendiamo ad esagerare con le quantità di dentifricio sullo spazzolino. Colpa anche delle pubblicità che ci mostrano spazzolini sormontati da lunghe righe di dentifricio. In realtà, la dose sufficiente sarebbe equiparabile, come dimensione, a quella di un granello di riso o di un pisello.
Aprire il tubetto di dentifricio al fluoro e versarne una piccola quantità sulla testina dello spazzolino, leggermente inumidita. È importante che solo una parte delle setole venga coperta dalla pasta dentifricia, da un lato per evitare sprechi e dall'altro per favorire la pulizia in profondità.
Quanto dentifricio usare per non sprecarlo inutilmente
Come sottolineato anche dall'Associazione Nazionale Dentisti Italiani, infatti, la quantità di dentifricio consigliata per l'igiene orale quotidiana dovrebbe essere grande quanto un chicco di riso.
I dentifrici con particelle abrasive possono essere usati, ma con cautela. È opportuno utilizzarli non più di una volta alla settimana, e di sciacquare sempre abbondantemente la bocca con acqua dopo averli usati.