Dove si butta la busta di plastica sporca?

Domanda di: Lia Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (57 voti)

Anche i piatti e i bicchieri di plastica sporchi possono essere gettati nel cassonetto della plastica.

Dove buttare le buste di plastica sporche?

Le buste in bio-plastica – ormai sempre più diffuse - sostituiscono per la loro funzione i vecchi sacchetti di plastica ma sono composti con amido di mais e oli vegetali, dunque vanno conferiti nell'umido (bidoncini marroni), o al limite nell'indifferenziata (il grigio), ma mai nella plastica (contenitore giallo).

Perché la plastica sporca va nell indifferenziata?

Nella raccolta differenziata, plastica sporca e materiali con residui di alimenti, possono compromettere le successive fasi di recupero. Quindi il riciclaggio!

Dove si buttano le buste di plastica non biodegradabili?

LE DIFFERENZE NELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Prendiamo per esempio i sacchetti. Quelli biodegradabili devono essere smaltiti insieme alla plastica e non possono essere utilizzati per raccogliere i nostri scarti dell'umido. Nel caso, invece, di sacchetti biodegradabili e compostabili, vanno conferiti nell'umido.

Dove si butta la plastica sporca di olio?

Le bottiglie dell'olio sono composte da più materiali: vetro (il corpo) e plastica¹ o plastica/metallo² (il tappo). Una volta esaurito l'olio al suo interno, bisogna separare il tappo dal corpo della bottiglia. Sarà così possibile gettarla nel contenitore della raccolta differenziata dedicato al vetro.

Rifiuti: e questo dove lo butto? Adesso lo sai