VIDEO
Trovate 32 domande correlate
Dove buttare creme piene scadute?
Il corretto conferimento prevede di portare il tubetto presso gli appositi raccoglitori dei farmaci scaduti, che trovi facilmente presso le farmacie.
Dove si buttano i tovaglioli di carta sporchi?
Attenzione ai tovaglioli di carta. Potrete gettarli nella raccolta differenziata della carta soltanto se sono puliti. Invece, i tovaglioli di carta sporchi andranno gettati nella raccolta dell'umido, insieme agli scarti alimentari, alle bucce di frutta e verdura e agli avanzi.
Dove buttare gli scontrini fiscali?
Di conseguenza, gli scontrini fiscali, prodotti in carta termica, non devono essere gettati nella carta - come spesso si pensa - ma nel bidoncino della raccolta indifferenziata dal momento che rientrano tra quei rifiuti che non possono essere riciclati.
Dove buttare i sacchetti di plastica della spesa?
Con il termine sacchetto di plastica o borsa della spesa, si intende nello specifico quella sorta di recipiente costituito da un particolare imballaggio formato da polietilene. Si tratta in pratica di un semplice sacchetto flessibile, leggero ed impermeabile all'acqua.
Dove si mettono i piatti di plastica sporchi?
PIATTI e BICCHIERI di PLASTICA. Dal maggio 2012, PIATTI DI PLASTICA PULITI si possono gettare nella plastica. Si possono gettare nella raccolta della plastica anche se sporchi? SPORCHI possono essere smaltiti nella raccolta della PLASTICA.
Perché i bicchieri di vetro non vanno nel vetro?
Cosa NON va nel vetro Il bicchiere, oltre a non essere un imballaggio, può contenere tracce di piombo che rendono impossibile il riciclaggio del vetro. La loro presenza nel vetro mette a rischio anche il riciclaggio dell'altro materiale raccolto correttamente, che finirebbe per essere perso.
Dove si buttano i cartoni sporchi della pizza?
Puoi buttare il cartone della pizza unto o senza residui di cibo nei cassonetti per la raccolta di carta e cartone. Se il cartone invece ha residui di cibo (tipo la mozzarella) va buttato nell'indifferenziato (non occorre spezzettarlo).
Cosa non va buttato nella plastica?
Cosa non mettere nei cassonetti o nei sacchi della raccolta plastica (anche se possono essere costituiti da materiale plastico, ma non sono imballaggi): Posate. Giocattoli. Appendiabiti.
Perché bisogna lavare la plastica prima di buttarla?
Entrando nello specifico, non sciacquare o lavare va a pregiudicare il riciclaggio corretto e in quialche caso può portare a sanzioni pesanti al condominio o casa. Infatti la plastica sporca – cosi come può essere il vetro o metallo -, è considerata indifferenziabile e va buttata nel nero.
Quali sono le plastiche non riciclabili?
Tra questi rifiuti non riciclabili in plastica si trovano tutti quegli elementi che non hanno le sigle “PE”, “PET”, e “PVC”, ma anche contenitori sporchi e con residui di materiale organico, chimico o tossico.
Quali sono i sacchetti per la plastica?
Sacchi raccolta differenziata: ogni rifiuto ha il suo colore
Bianco o verde molto chiaro: E' il colore dei sacchi per l'umido, che raccolgono tutti i rifiuti organici. Giallo: E' il colore dei sacchi per la raccolta differenziata della plastica, rigorosamente pulita.
Dove buttare cestino di plastica?
In quale bidone si butta Se la plastica è riciclabile, va buttata nel bidone della plastica, che in alcuni Comuni italiani viene raccolta da sola mentre in altri insieme al metallo. Basta leggere la dicitura sul cassonetto.
Cosa fare con i sacchetti di plastica?
1) Se il sacchetto è in carta automatico: il prodotto è completamente in carta quindi va smaltito nella carta. 2) I sacchetti in plastica, che per legge devono essere almeno per il 20% in plastica riciclata e per la restante parte in plastica vergine, vanno smaltiti nella plastica.
Dove si butta la carta da forno?
La carta da forno NON va con carta e cartone, ma nel secco/indifferenziato, a meno che sulla confezione non sia indicato diversamente.
Dove si butta il bugiardino delle medicine?
I blister e le bustine che contengono ancora farmaci scaduti vanno conferiti negli appositi contenitori presso le farmacie oppure alle stazioni ecologiche, in quanto si tratta di Rifiuti Urbani Pericolosi.
Dove si mettono le lampadine bruciate?
Le lampadine LED appartengono al gruppo 5 dei RAEE (rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche), quindi devono essere portate nei centri di riciclo specializzati e buttate negli appositi cassonetti RAEE. È anche possibile consegnarle ai rivenditori nel momento in cui si acquista una nuova lampadina.
Dove si butta la carta del macellaio?
La carta oleata, quella della focaccia, dei salumi, dei formaggi, NON va nel contenitore di carta e cartone: a meno che non sia indicato sulla confezione, va nell'indifferenziato!
Dove si butta il rotolo di carta igienica?
Questo elemento, nella stragrande maggioranza dei casi, è fatto di cartone, perciò la risposta corretta alla domanda "dove si butta il rotolo della carta igienica?" (oltre che la più ovvia) è: va inserito nel contenitore della carta!
Dove si buttano le unghie tagliate?
Unghie e capelli possono essere gettati nel cassonetto dell'umido. Nel cassonetto dell'umido si gettano solo rifiuti compostabili, dunque privi di involucri, imballaggi o confezioni (eccetto quelle compostabili). Niente liquidi nel cassonetto dell'umido.