VIDEO
Trovate 19 domande correlate
Dove si butta la carta sporca di cibo?
In questo caso se la carta forno è pulita può essere gettata nella carta; se è sporca di cibo può essere gettata nell'umido.
Dove si getta il cartone della pizza?
il coperchio pulito – che solitamente non viene intaccato dalla pizza – va strappato e messo nel contenitore della carta; la parte del contenitore imbrattata di cibo va ridotta di ingombro e inserita nel bidone indifferenziato - solo se certificato compostabile può essere conferito nel bidone dell'umido.
Dove si butta lo scottex bagnato?
Andranno conferiti nella raccolta indifferenziata (nella maggior parte dei Comuni): non possono essere gettati con la carta in quanto “anti-spappolo”, ma neanche nell'umido, in quanto “contaminati” e quindi non utilizzabili per il compost.
Dove si buttano gli scontrini dei supermercati?
Nella larga maggioranza dei casi, la risposta giusta è nell'indifferenziata. Solo gli scontrini in carta normale vanno infatti nell'apposita raccolta differenziata della carta, mentre quelli in carta termica, ovvero quasi tutti, vanno nell'indifferenziata.
Dove si butta il rotolo di carta igienica?
Questo elemento, nella stragrande maggioranza dei casi, è fatto di cartone, perciò la risposta corretta alla domanda "dove si butta il rotolo della carta igienica?" (oltre che la più ovvia) è: va inserito nel contenitore della carta!
Dove si butta la carta da forno sporca?
La carta da forno NON va con carta e cartone, ma nel secco/indifferenziato, a meno che sulla confezione non sia indicato diversamente.
Dove si butta la bottiglia di plastica dell'olio?
Le bottiglie dell'olio sono composte da più materiali: vetro (il corpo) e plastica¹ o plastica/metallo² (il tappo). Una volta esaurito l'olio al suo interno, bisogna separare il tappo dal corpo della bottiglia. Sarà così possibile gettarla nel contenitore della raccolta differenziata dedicato al vetro.
Dove si gettano le capsule del caffè?
Le capsule in plastica, salvo diverse indicazioni del produttore, vengono solitamente gettate nel bidone della raccolta indifferenziata, perché la composizione de materiale non permette il trattamento in funzione del recupero.
Dove si butta dallo scontrino al cartone della pizza 5 errori da evitare?
La maggior parte degli scontrini sono fatti in carta termica, un particolare tipo di carta che contiene sostanze capaci di reagire con il calore. È bene, quindi, conferirli nell'indifferenziato in quanto non sono riciclabili.
Dove si buttano i telecomandi rotti?
I giocattoli elettrici o elettronici, i vecchi telefonini, i telecomandi che non funzionano sono RAEE e vanno conferiti al Centro di Raccolta o al servizio "Ecoself", dove disponibili. Questo tipo di rifiuto può essere ritirato anche dai rivenditori.
Dove si butta il bugiardino delle medicine?
I blister e le bustine che contengono ancora farmaci scaduti vanno conferiti negli appositi contenitori presso le farmacie oppure alle stazioni ecologiche, in quanto si tratta di Rifiuti Urbani Pericolosi.
Dove si possono buttare i CD?
A primo impatto, a vederlo, sembra essere fatto principalmente di alluminio, ma in realtà e composto per 90% da policarbonato e per la parte restante è composto da alluminio, vernici e coloranti. Per questo motivo i CD andranno gettati nella raccolta del secco residuo.
Dove si butta la carta scritta?
In tutti i casi, anche se è trattata la carta patinata è da considerare carta a tutti gli effetti e va quindi buttata nel bidone della carta e del cartone.
Dove si butta la plastica delle sottilette?
Il cellophane si getta sempre nel cassonetto della plastica, anche quando è sporco di residui di cibo. Questi, ovviamente, vanno tolti, così la pellicola possa essere riciclata in maniera ottimale. Se sporco di olio o sugo, il cellophane va, in ogni caso, buttato nella plastica.
Dove si butta la carta del macellaio?
La carta oleata, quella della focaccia, dei salumi, dei formaggi, NON va nel contenitore di carta e cartone: a meno che non sia indicato sulla confezione, va nell'indifferenziato!
Dove si buttano i pacchi di pasta?
Una volta buttata la pasta dove butto la scatola? Separare la confezione di cartone dalla finestrella in plastica è gradito ma non strettamente necessario. Puoi conferire la scatola della pasta con carta e cartone perché la finestrella viene separata in cartiera e non compromette il riciclo.
Dove si butta il contenitore delle mozzarelle?
Dove conferire sacchetti e carte delle mozzarelle, degli affettati e generalmente quelle sporche? Solitamente vanno conferiti tra i rifiuti indifferenziati (bidoncino grigio). Durante l'estate è utile richiudere il tutto in piccoli sacchetti prima di gettarli nel sacco grande del rifiuto o nel bidoncino.
Dove si mette la plastica sporca?
Questo genere di rifiuti ha una destinazione a parte e ben precisa: il bidone dell'indifferenziata. Se non riusciamo a lavare i contenitori di plastica sporchi o i piatti e i bicchieri, dobbiamo destinarli al bidone dell'indifferenziata. Se li gettiamo nel bidone sbagliato siamo soggetti a sanzioni e multe.
Dove si buttano i fiori freschi?
Dove si buttano i fiori recisi Tendenzialmente i fiori appassiti che tieni in casa (se in piccole quantità, ovvero un bouquet circa), quando marciscono vanno buttati nel cestino dell'umido, in quanto sono un materiale deperibile e naturale che può facilmente diventare compost.