Quanto deve essere la temperatura dell'acqua dei termosifoni?

Domanda di: Nayade Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (31 voti)

Per la caldaia a condensazione la temperatura dell'acqua si aggira tra i 60° e i 70° per un impianto collegato a radiatori tradizionali. Salendo oltre i 70° si avrebbe un inutile aumento dei consumi. Se però si ha un impianto di riscaldamento a pavimento, la temperatura dell'acqua sarà tra i 25°C e i 50°C.

A quale temperatura mettere la caldaia?

Per l'acqua dei termosifoni si deve impostare la caldaia ad una temperatura che va dai 60 gradi centigradi ai 70 gradi centigradi. Sotto questa soglia i termosifoni rimarranno tiepidi e non riusciranno a riscaldare le nostre stanze.

Come regolare l'acqua dei termosifoni?

Per regolare l'afflusso idrico nel calorifero, basta spostare la manopola sul numero desiderato: più è alto, più sarà alta la temperatura. Di solito questi numeri vanno da 0 a 5, ma se ne possono anche trovare fino a 6 o a 10. Lo zero chiude in maniera totale l'afflusso di acqua, dunque il termosifone rimane freddo.

Come impostare temperatura termosifoni per risparmiare?

Tenere la temperatura di mandata ai radiatori sotto i 60°C consente di aumentare il risparmio del gas su base annua (del 3-4%).

Come regolare la temperatura dell'acqua della caldaia?

Spostate il selettore su riscaldamento (simbolo del termosifone o del fiocco di neve) o su acqua calda sanitaria (simbolo del rubinetto) per selezionare la funzione su cui regolare la temperatura dell'acqua. Impiegare la manopola adiacente con i gradi° per abbassare o alzare il valore.

Regolazione temperatura acqua sanitaria e riscaldamento