Cosa si può fare con uno specchio rotto?

Domanda di: Sig. Liborio Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (71 voti)

Ecco dunque 7 idee per riutilizzare uno specchio rotto, una per ogni anno di (scampata) sfortuna!
  • Mosaico. ...
  • Coperchio paraschizzi. ...
  • Specchietto da borsetta. ...
  • Specchio da tavolo. ...
  • Specchio decorativo da parete. ...
  • Gioielli. ...
  • Acchiappasogni.

Come annullare la maledizione dello specchio rotto?

Per annullare la maledizione sarà allora necessario gettare i frammenti in un corso d'acqua purificatore, lasciarli dove sono per 7 ore per poi liberarsene il più lontano possibile da casa o seppellirli per evitare che continuino a riflettere la nostra immagine scomposta.

Quanti anni di sfiga se si rompe lo specchio?

È una delle superstizioni più diffuse. Se facciamo cadere uno specchio, rompendolo, sono sette anni di sfortuna che si abbattono sulla casa. Se si crepa da solo, invece, il proprietario potrebbe perdere un caro amico. Se lo specchio rotto si trova vicino al ritratto di una persona viva, infine, questa potrebbe morire.

Come togliere 7 anni di sfiga?

Una delle tecniche più conosciute per non essere sfortunati è gettarsi del sale dietro le spalle. In molte culture il sale è simbolo di buon augurio, pertanto, nel caso in cui si rompa uno degli specchi, ti invitiamo a prendere un pugno di sale con la mano destra e gettarlo dietro la spalla sinistra.

Dove si butta uno specchio rotto?

Ma uno specchio non è vero e proprio vetro e inoltre non è un imballaggio. Perciò va gettato nel secco indifferenziato.

Che succede se rompiamo uno specchio?