VIDEO
Trovate 43 domande correlate
Dove si butta lo scottex bagnato?
Andranno conferiti nella raccolta indifferenziata (nella maggior parte dei Comuni): non possono essere gettati con la carta in quanto “anti-spappolo”, ma neanche nell'umido, in quanto “contaminati” e quindi non utilizzabili per il compost.
Dove buttare gli scontrini fiscali?
Nella larga maggioranza dei casi, la risposta giusta è nell'indifferenziata. Solo gli scontrini in carta normale vanno infatti nell'apposita raccolta differenziata della carta, mentre quelli in carta termica, ovvero quasi tutti, vanno nell'indifferenziata.
Dove si buttano i guanti per lavare i piatti?
I guanti in lattice sono biodegradabili quindi si potrebbero buttare nell'umido, ma per il momento le disposizioni dell'Istituto Superiore di Sanità sono di eliminarli nella spazzatura generale, senza fare distinzione, così come per i guanti in nitrile, una sorta di gomma sintetica.
Dove si buttano le lenzuola?
All'interno dei cassonetti per la raccolta della frazione tessile urbana si possono inserire – chiusi in buste – tutti i capi di abbigliamento e accessori, incluse biancheria intima, scarpe e borse nonché tutto quel che rientra nel tessile come stoffe in genere, tende, lenzuola, tovaglie, coperte, tappeti inclusi.
Dove si buttano le bottiglie di smalto?
Anche i contenitori dello smalto devono essere smaltiti nei cassonetti adibiti alla raccolta dei farmaci scaduti.
Dove si butta la pellicola trasparente?
Il cellophane si getta sempre nel cassonetto della plastica, anche quando è sporco di residui di cibo. Questi, ovviamente, vanno tolti, così la pellicola possa essere riciclata in maniera ottimale. Se sporco di olio o sugo, il cellophane va, in ogni caso, buttato nella plastica.
Dove si buttano le bottiglie di vetro di olio?
Una volta esaurito l'olio al suo interno, bisogna separare il tappo dal corpo della bottiglia. Sarà così possibile gettarla nel contenitore della raccolta differenziata dedicato al vetro.
Dove si mettono le lampadine bruciate?
Le lampadine LED appartengono al gruppo 5 dei RAEE (rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche), quindi devono essere portate nei centri di riciclo specializzati e buttate negli appositi cassonetti RAEE. È anche possibile consegnarle ai rivenditori nel momento in cui si acquista una nuova lampadina.
Dove si butta il piatto di plastica sporco?
Questo genere di rifiuti ha una destinazione a parte e ben precisa: il bidone dell'indifferenziata. Se non riusciamo a lavare i contenitori di plastica sporchi o i piatti e i bicchieri, dobbiamo destinarli al bidone dell'indifferenziata.
Dove si butta la busta di plastica della pasta?
Nel 2020 per esempio abbiamo dato il via a una vera rivoluzione e nel settore e per primi abbiamo sostituito gli incarti di plastica di pasta e snack Misura con materiali compostabili, confezioni che possono essere conferite nella raccolta dell'umido.
Dove si gettano i cosmetici?
In linea di massima, i trucchi e i prodotti cosmetici non possono essere riciclati, vanno perciò destinati al cestino della raccolta indifferenziata. È bene raccogliere in un contenitore i residui di prodotto che si vogliono gettare, sigillarlo – un barattolo con coperchio andrà benissimo – e quindi buttarlo.
Dove buttare calzini bucati?
Nei contenitori stradali antintrusione è possibile conferire, in buste ben chiuse e non troppo voluminose:
abiti usati (vestiti e cappotti, biancheria intima, calzini, ecc... ); tessili (stoffe in genere, coperte, tende, tappeti e tappezzerie);
Dove vanno a finire i vestiti dei cassonetti gialli?
Oggi selezioniamo circa 10.000 kg alla settimana di materiale in entrata. Di questo circa il 10-15 % viene riciclato. Viene quindi inviato ad altri impianti di selezione, che hanno una rete molto più vasta della nostra e riescono a gestire anche il riciclo, grazie ai quantitativi decisamente maggiori.
Dove si butta una coperta?
Coperte vecchie e riciclo Se invece le coperte si vogliono proprio smaltire, la soluzione migliore e più ecologica è quella di gettarle nei bidoni della propria città destinati al recupero degli indumenti usati.
Dove si gettano le capsule del caffè?
Le capsule in plastica, salvo diverse indicazioni del produttore, vengono solitamente gettate nel bidone della raccolta indifferenziata, perché la composizione de materiale non permette il trattamento in funzione del recupero.
Dove si buttano le ciabatte di gomma?
Risposta Esatta! Le infradito vanno conferite nel Secco.
Dove si butta la pellicola domopak?
Le pellicole plastiche - pulite - possono essere conferite nella raccolta della plastica. Nel caso però in cui siano sporche o non facilmente lavabili vanno nel rifiuto indiffe- renziato.
Dove si butta la carta da forno?
La carta da forno NON va con carta e cartone, ma nel secco/indifferenziato, a meno che sulla confezione non sia indicato diversamente.
Dove si butta il bugiardino delle medicine?
I blister e le bustine che contengono ancora farmaci scaduti vanno conferiti negli appositi contenitori presso le farmacie oppure alle stazioni ecologiche, in quanto si tratta di Rifiuti Urbani Pericolosi.
Perché gli scontrini non si buttano nella carta?
Gli scontrini fiscali sono solitamente composti da carte termiche e sostanze che reagiscono al calore e possono generare problemi nelle fasi del riciclo. Ecco perché di norma NON vanno inseriti nei bidoni della carta.