VIDEO
Trovate 31 domande correlate
Dove si butta il tappo delle birre?
I tappi delle birre, quelli in metallo a corona, essendo in metallo vanno buttati nel bidone della raccolta del metallo, che in certe zone viene raccolto con la plastica e in altre insieme al vetro. Anche se li butterai nel vetro, tuttavia, stacca sempre i tappi dalle bottiglie di vetro per una raccolta corretta.
Dove si buttano i noccioli delle olive?
Anche i noccioli della frutta in generale vanno gettati nell'organico.
Cosa non si può buttare nel vetro?
COSA NON GETTARE
vetri di finestre. tazzine e piattini. porcellana. piatti. lampadine.
Quale vetro non è riciclabile?
Non tutti i rifiuti in vetro possono essere riciclabili: i vetri non riutilizzabili sono le ceramiche, le porcellane e gli specchi.
Perché non si devono schiacciare le bottiglie di plastica?
Le bottiglie di plastica, quando arrivano nella maggior parte dei centri di riciclo, salgono lungo dei nastri trasportatori e se sono schiacciate nel lato corto, tendono a rotolare giù cadendo in mezzo al materiale di scarto rischiando di perdere plastica che potrebbe invece essere riciclata.
Dove si butta il tubetto di dentifricio?
Il tubetto del dentifricio in plastica o alluminio, essendo un imballaggio a tutti gli effetti, perché “contiene e imballa” un prodotto, può essere differenziato con la plastica.
Dove buttare flacone shampoo pieno?
In tal caso, i prodotti richiedono un'attenzione in più: devono essere smaltiti negli appositi contenitori che si trovano presso le isole ecologiche.
Dove buttare l'ammorbidente scaduto?
gretagolia_granitas, 02/08/2013 — Tutti i prodotti scaduti come creme viso, creme corpo, shampoo, tinture per capelli, smalti e tutto ciò che è liquido non andrebbe mai buttato nel lavandino, proprio come l'olio di frittura, ma piuttosto conferito nei cassonetti di raccolta dei farmaci.
Dove si buttano le bottiglie di profumo piene?
✅ BOCCETTA PIENA → raccolta del SECCO RESIDUO/INDIFFERENZIATO. ✅ TAPPO in PLASTICA → raccolta della PLASTICA. ✅ TAPPO in VETRO → raccolta della VETRO.
Dove si butta la pellicola delle sottilette?
Il cellophane si getta sempre nel cassonetto della plastica, anche quando è sporco di residui di cibo. Questi, ovviamente, vanno tolti, così la pellicola possa essere riciclata in maniera ottimale. Se sporco di olio o sugo, il cellophane va, in ogni caso, buttato nella plastica.
Dove si buttano i piatti rotti?
La ceramica rientra nella lunga lista di materiali che NON possono essere riciclati quindi se si rompe un piatto da cucina, un vaso, o un oggetto realizzato in ceramica, devi buttarlo nel bidone del secco residuo.
Perché i bicchieri rotti non vanno nel vetro?
Quello dei bicchieri in vetro da cucina, quindi, non è vetro riciclabile, poiché probabilmente è composto da vetro mescolato con altri materiali non riciclabili. Rotti o integri, quindi, non buttarli nel vetro, ma gettali nel sacco di rifiuti secchi indifferenziati (facendo attenzione a non tagliarti).
Dove buttare i bicchieri di vetro rotti?
Non sono solo i bicchieri rotti a non poter essere gettati nel bidone del vetro. I bicchieri non rotti vanno, come quelli rotti, nell'indifferenziata, così come i vetri delle finestre, i piatti di porcellana e le lampadine.
Dove buttare gli scontrini fiscali?
Nella larga maggioranza dei casi, la risposta giusta è nell'indifferenziata. Solo gli scontrini in carta normale vanno infatti nell'apposita raccolta differenziata della carta, mentre quelli in carta termica, ovvero quasi tutti, vanno nell'indifferenziata.
Dove si buttano i tovaglioli di carta sporchi?
Attenzione ai tovaglioli di carta. Potrete gettarli nella raccolta differenziata della carta soltanto se sono puliti. Invece, i tovaglioli di carta sporchi andranno gettati nella raccolta dell'umido, insieme agli scarti alimentari, alle bucce di frutta e verdura e agli avanzi.
Dove si possono buttare le scarpe vecchie?
– Se le scarpe sono in cattivo stato, magari sono strappate, rotte o non sono più accoppiate, le dovrai buttare nella raccolta del secco/indifferenziato. – Se le scarpe sono in buono stato si mettono in un sacchetto e si conferiscono nei contenitori gialli di raccolta degli abiti usati presenti sul territorio Comunale.
Dove buttare i gusci delle uova?
Gusci delle uova: sono composti da materiale biodegradabile e hanno dei tempi di decomposizione brevi, quindi devono essere gettati nel contenitore dell'umido.
Dove si butta la carta da forno?
La carta da forno NON va con carta e cartone, ma nel secco/indifferenziato, a meno che sulla confezione non sia indicato diversamente.
Dove si butta la buccia dell'aglio?
Nel cassonetto dei rifiuti organici potete buttare scarti e avanzi di cucina, crudi o cotti. Così come gli alimenti scaduti, purché senza imballaggio: ricordatevi di controllare sempre l'eventuale presenza di altri materiali!