Dove si buttano le buste di plastica biodegradabili?

Domanda di: Sig.ra Cassiopea Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 6 luglio 2023
Valutazione: 4.3/5 (26 voti)

LE DIFFERENZE NELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
Prendiamo per esempio i sacchetti. Quelli biodegradabili devono essere smaltiti insieme alla plastica e non possono essere utilizzati per raccogliere i nostri scarti dell'umido. Nel caso, invece, di sacchetti biodegradabili e compostabili, vanno conferiti nell'umido.

Dove si butta plastica biodegradabile?

Il packaging compostabile non va disperso nell'ambiente, ma andrebbe smaltito nei rifiuti organici (o umido) perché sarà indirizzato agli impianti di compostaggio industriale.

Dove si buttano le buste plastificate?

Le buste in bio-plastica – ormai sempre più diffuse - sostituiscono per la loro funzione i vecchi sacchetti di plastica ma sono composti con amido di mais e oli vegetali, dunque vanno conferiti nell'umido (bidoncini marroni), o al limite nell'indifferenziata (il grigio), ma mai nella plastica (contenitore giallo).

Quali sono le buste biodegradabili?

I sacchetti compostabili sono ottenuti attraverso l'utilizzo di sostanze vegetali, in particolare il Mater-Bi che è un derivato del mais. Essendo dunque prodotti di origine vegetale, lo smaltimento è molto più semplice e veloce e l'impatto sull'ambiente è ridotto rispetto ai comuni sacchetti di plastica.

Dove buttare sacchetti frutta e verdura?

Compri frutta e verdura al mercato e porti a casa un sacco di sacchetti che puoi utilizzare per riporre il tutto in frigo oppure se te ne vuoi disfare ricordati di separarli: gli scarti e le bucce di frutta e verdura vanno nel bidone dell'organico mentre il sacchetto va nel contenitore della carta!

Buste di plastica biodegradabili? Proviamo!