VIDEO
Trovate 28 domande correlate
Quando vengono cancellati i carichi pendenti?
Non è quindi possibile chiedere la cancellazione carichi pendenti. In modo automatico, suddetta iscrizione sparirà nel momento in cui finirà il processo. L'unica cosa che si può fare è sollecitare la definizione del processo stesso, per velocizzare i tempi.
Chi ha carichi pendenti può fare concorsi pubblici?
Di regola, per poter partecipare ad un qualsiasi concorso pubblico bisogna essere incensurati, ossia non aver riportato condanne penali definitive.
Quanto dura la fedina penale sporca?
In generale: DOPO 3 ANNI dalla fine della pena; DOPO 8 ANNI se sei RECIDIVO; DOPO 10 ANNI se è stata dichiarata la abitualità, la professionalità o la tendenza a delinquere. SE HAI PAGATO le spese processuali e gli obblighi risarcitori (quanto dovevi alle vittime o ai danneggiati dal reato).
Quali reati vengono iscritti nel casellario giudiziale?
Come specificato dal Ministero della Giustizia, il certificato del casellario giudiziale “contiene i provvedimenti in materia penale, civile e amministrativa (i provvedimenti penali di condanna definitivi e i provvedimenti afferenti all'esecuzione penale, i provvedimenti relativi alla capacità della persona – ...
Come richiedere la cancellazione dei carichi pendenti?
Non essendo possibile in alcun modo procedere alla cancellazione dei carichi pendenti dal relativo certificato per i motivi già esposti, l'unica strada percorribile è quella di sollecitare la definizione degli eventuali processi penali. In questo modo, la relativa iscrizione verrà eliminata dal certificato.
Cosa c'è scritto sul certificato dei carichi pendenti?
Il certificato dei carichi pendenti contiene alcune informazioni relative ai processi in corso – e relativi giudizi di impugnazione – dinanzi al tribunale, a cui accede la procura dove è stato richiesto il certificato.
Come si fa a sapere se una persona è indagata?
Per sapere se sei indagato devi avanzare istanza ai sensi dell'art. 335 del codice di procedura penale. Attraverso tale richiesta potrai scoprire se il tuo nome è presente nel registro degli indagati.
Che differenza c'è tra casellario giudiziale e carichi pendenti?
Il certificato carichi pendenti è un documento che elenca eventuali procedimenti penali in corso a carico di una determinata persona. Non va confuso con il casellario giudiziario, che indica invece le condanne ricevute.
Cosa non compare nel casellario giudiziale?
Ad esempio, nel certificato del casellario giudiziale non troverai i patteggiamenti con pena concordata sotto i due anni, i decreti penali di condanna, i provvedimenti relativi alla messa alla prova e tante altri “scheletri” che saranno celati in questo armadio.
Come si pulisce il casellario giudiziale?
È possibile, infatti, cancellare una condanna dalla fedina penale facendo ricorso a due istituti:
la riabilitazione disciplinata agli articoli 178 e seguenti del codice penale; l'incidente di esecuzione ai sensi degli articoli 445, secondo comma e 460, quinto comma del codice di procedura penale.
Chi ha precedenti penali può fare il carabiniere?
Solitamente si pensa che la presenza di precedenti penali in famiglia possa impedire l'accesso alla carriera nell'ambito militare e, soprattutto, nell'Arma dei Carabinieri. In realtà, nei bandi di concorso non vi è alcun riferimento a preclusioni del genere.
Chi ha precedenti penali può avere il passaporto?
Chi ha precedenti penali può avere il passaporto? Nel caso in cui abbia una sola condanna con il beneficio della sospensione condizionale della pena, allora non dovrebbero esserci problemi nel rilascio del passaporto o della carta di identità valida per l'espatrio.
Quando il reato è estinto?
163 c.p. La legge prevede che il reato si estingue per effetto del decorrere del tempo, a certe condizioni: se entro i termini stabiliti, il condannato non commette un delitto o una contravvenzione della stessa indole e adempie gli obblighi impostigli, il reato è estinto.
Quali reati penali impediscono l'impiego nella pubblica amministrazione?
Reati contro la Pubblica Amministrazione
Peculato (art. ... Malversazione a danno dello Stato (art. ... Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato (art. ... Concussione (art. ... Corruzione per l'esercizio della funzione (art. ... Corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio (artt. ... Corruzione in atti giudiziari (art.
Perché le aziende chiedono il casellario giudiziale?
Il certificato del casellario giudiziale viene richiesto dal datore di lavoro ai sensi dell'articolo 25 bis del t.u. al fine di verificare: l'esistenza di condanne per i reati previsti agli articoli 600-bis, 600-ter, 600-quater, 600-quater.
Come sapere se la polizia indaga su di te?
Se ti stai domandando «Come sapere se sono indagato» ti rispondo subito dicendoti che ci sono essenzialmente due modi per sapere se si è sottoposti ad indagini preliminari: ricevendo un atto direttamente dalla procura della Repubblica territorialmente competente; facendo espressa richiesta presso la procura.
Cosa rischia una persona indagata?
In linea di massima, essere indagati per la commissione di un reato non ha conseguenze, a meno che il giudice per le indagini preliminari non abbiano emesso una misura cautelare restrittiva della propria libertà, tipo gli arresti domiciliari o l'obbligo di dimora.
Quando le indagini vengono archiviate?
La richiesta di archiviazione viene effettuata dal PM che non è riuscito a trovare sufficienti prove a supporto del presunto reato, durante l'indagine preliminare. Ciò significa che non si sono i presupposti per proseguire con le fasi successive del procedimento penale.
Quali sono i reati che non vanno mai in prescrizione?
La prescrizione non estingue i reati per i quali la legge prevede la pena dell'ergastolo, anche come effetto dell'applicazione di circostanze aggravanti.
Quali reati vanno in prescrizione dopo 10 anni?
Il reato di violenza sessuale si prescrive in dieci anni, perché il codice penale lo punisce con la reclusione sino a dieci anni. Il furto semplice si prescrive in sei anni, perché la pena massima prevista è la reclusione sino a tre anni, ma secondo la legge nessun delitto si può prescrivere prima dei sei anni.