Dove si controllano i carichi pendenti?

Domanda di: Ilario Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (55 voti)

in carta semplice alla Procura della Repubblica presso il Tribunale che ha giurisdizione sul luogo di residenza dell'interessato e riporta i procedimenti pendenti presso quell'ufficio e in corso presso le procure distrettuali antimafia (DDA), di cui abbia ricevuto comunicazione.

Come faccio a vedere i miei carichi pendenti?

Per controllare la propria fedina penale occorre recarsi presso il casellario giudiziale all'interno della Procura della Repubblica del tribunale. Il casellario giudiziale è l'ufficio che rilascia i certificati penali che, come detto, riportano le iscrizioni relative a condanne penali irrevocabili.

Cosa non si vede nei carichi pendenti?

Nei carichi pendenti non sono dunque riportati i procedimenti definiti con sentenza irrevocabile, né quelli ancora nella fase delle indagini preliminari, ma solo i procedimenti per i quali è stata esercitata l'azione penale e non è intervenuta sentenza definitiva.

Come vedere la propria fedina penale online?

Come controllare la fedina penale

È possibile verificare la propria fedina penale accedendo alla pagina di richiesta on-line del certificato penale del casellario giudiziale.

Quando si viene iscritti nei carichi pendenti?

335 c.p.p. Nel momento in cui l'Organo Inquirente si determina a richiedere il giudizio, la persona assume la qualifica di imputato e gli estremi del procedimento verranno iscritti sul Certifcato dei Carichi Pendenti.

Carichi Pendenti: Come e Dove Richiederli? A che cosa Servono?