Dove si deposita un marchio?

Domanda di: Costantino Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (70 voti)

La domanda di registrazione del marchio deve essere redatta su un modulo specifico, che trovi sul sito dell'UIBM nella sezione “registrare un marchio in Italia”. Una volta compilata va depositata di persona presso qualsiasi Camera di Commercio.

Quanto costa depositare un marchio?

101 € per le tasse all'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi; 40 € per spese amministrative; 16 € per la marca da bollo; 34 € per proteggere ogni classe di prodotti / servizi oltre la prima.

Come si deposita un logo?

Quali allegati presentare con la richiesta di registrazione di un logo
  1. una copia del modulo MA-RI risulta sufficiente da presentare;
  2. una marca da bollo da Euro 16,00, qualora non si richieda una copia autentica;
  3. diritti di segreteria presso la Camera di Commercio, dove si effettua il deposito.

Dove si registra un logo?

Dopo aver creato il vostro logo personale è consigliabile registrarlo presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, per ottenere diverse tutele: impedire che il logo possa essere usato da terze persone, evitare che altre aziende si approprino del vostro logo e soprattutto dargli un valore commerciale.

Chi si occupa della registrazione di un marchio?

L'ente che concede i diritti di proprietà è l'Ufficio italiano brevetti e marchi (UIBM), che fa capo al Ministero dello sviluppo economico. Nello specifico, l'Ufficio Marchi si occupa di: ricevere le domande di registrazione di un marchio.

Come Registrare un Marchio