VIDEO
Trovate 22 domande correlate
Che fa il revisore?
Il revisore contabile è la figura professionale che si occupa di controllare il bilancio e le registrazioni contabili di un'impresa, di un ente o di un'organizzazione, verificando la loro conformità alla normativa vigente, sia nazionale che internazionale.
Cosa fa il revisore?
Il REVISORE LEGALE si occupa di controllare e verificare la conformità alle leggi italiane ed internazionali dei bilanci di aziende pubbliche e private.
Che laurea serve per fare il revisore dei conti?
Come abbiamo detto fin dall'inizio, per esercitare la professione di revisore legale occorre essere in possesso di una laurea in giurisprudenza o in ambito economico finanziario. Ad ogni modo, la laurea non è l'unico requisito necessario per accedere alla professione.
Quali sono i lavori più pagati in Italia?
Secondo i dati raccolti dall'Istat nel 2021, i lavori più pagati sono quelli del settore medico, bancario e amministrativo. ... I 10 lavori più pagati in Italia
Software engineer: 39.000 euro l'anno. Ingegnere: 38.000 euro l'anno. Commercialista: 36.000 euro l'anno. Avvocato: 35.800 euro l'anno.
Quanto guadagna un revisore contabile in Svizzera?
Lo stipendio medio come Audit Senior è di 93.369 CHF all'anno nella località selezionata (Zürich, Svizzera). La rimunerazione aggiuntiva media in contanti per il ruolo di Audit Senior, Zürich, Svizzera, è di 1.950 CHF, con un'oscillazione da 1.850 CHF a 2.050 CHF.
Qual è la Big Four che paga di più?
Quanto fatturano le big four Ernst&Young è la società con il più alto fatturato (379 mln €), seguita con più di 100 mln € di differenza da KPMG (256 mln €) e PricewaterhouseCoopers (244 mln €), mentre Deloitte chiude in ultima posizione con un fatturato 2019 di 169 mln €.
Quanto guadagna un revisore Deloitte?
Gli stipendi medi annuali per Auditor presso Deloitte - Italia sono circa €30.279, ovvero 10% al di sotto della media nazionale. Le informazioni sugli stipendi provengono da 4 dati raccolti direttamente da dipendenti, utenti, e annunci di lavoro presenti su Indeed negli ultimi 36 mesi.
Quanto rimanere in una Big Four?
Le cifre del settore, anche in questo caso, sono allineate. Lo stipendio di un neolaureato dopo sei mesi è tra i 24.000 e i 26.000 euro lordi all'anno, che tradotti, tra incentivi e bonus, sono tra i 1.300 e 1.400 euro al mese.
Chi controlla il revisore?
In questa prospettiva lo stesso decreto attribuisce al Ministero dell'Economia e delle Finanze (di seguito MEF) tra gli altri, compiti di vigilanza e controllo della qualità sui revisori e sulle società di revisione legale che non hanno incarichi su enti di interesse pubblico.
Quante ore lavora un revisore contabile?
La mia giornata lavorativa va dalle 8-10 ore giornaliere. Mi occupo principalmente della revisione contabile si Banche e Società finanziarie.
Quanto si guadagna in PwC?
Gli stipendi medi annuali per Associate presso PwC - Italia sono circa €31.290, ovvero 8% al di sotto della media nazionale. Le informazioni sugli stipendi provengono da 4 dati raccolti direttamente da dipendenti, utenti, e annunci di lavoro presenti su Indeed negli ultimi 36 mesi.
Chi guadagna 5000 euro netti al mese?
In generale, si può dire che le seguenti categorie in ambito legale guadagnano più di 5.000 EUR al mese: I magistrati e i giudici con 10 anni di servizio; Avvocati affermati e riconosciuti; I notai.
Chi guadagna 10.000 euro al mese?
Tra le professioni più remunerative ci sono il docente universitario, il magistrato, la carriera politica come parlamentare, il notaio e l'avvocato.
Quanto si guadagna al Mc Donald?
Lo stipendio medio mensile in McDonald's varia indicativamente da €592 per un lavoro da Commessa a €1.263 per una posizione da Responsabile di punto vendita. Lo stipendio annuale medio in McDonald's varia indicativamente da €8.000 per una posizione da Cameriere/a a €19.241 per una posizione da Addetto/a alla cucina.
Quanto guadagna un revisore dei conti al mese?
Stipendio per Revisore in Italia per il 2023 Lo stipendio medio per revisore in Italia è € 35 000 all'anno o € 17.95 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 28 250 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 45 000 all'anno.
Quanti sono i revisori in Italia?
Sparsi per lo Stivale ci sono ben 153mila revisori legali e 17mila controllori dei conti degli enti locali, tutti abilitati al ruolo in appositi registri detenuti dal ministero dell'Economia e da quello della Giustizia.
Chi può iscriversi all'albo dei revisori?
Chi può chiedere l'iscrizione al Registro dei Revisori Legali? Possono iscriversi nel Registro dei revisori legali le persone fisiche e le società in possesso dei requisiti previsti dal decreto legislativo n. 39/2010.
Cosa fa il revisore Junior?
redige tramite un'apposita relazione un giudizio sul bilancio di esercizio. Questa comprende una descrizione della revisione effettuata e soprattutto un giudizio imparziale sulla redazione del bilancio, se quindi questo rappresenta in maniera veritiera la situazione patrimoniale dell'azienda e se è conforme alle norme.
Chi deve nominare il revisore?
La nomina dell'Organo di controllo o del Revisore è obbligatoria se la Società è tenuta alla redazione del Bilancio consolidato ovvero controlla una Società obbligata alla Revisione legale dei conti; tale nomina è altresì obbligatoria quando dovessero essere superati determinati parametri dimensionali.