Dove si diffuse l'aratro pesante?

Domanda di: Bernardo Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (45 voti)

L'aratro pesante si diffuse tra l'XI e il XII secolo in Francia e nelle pianure slave e tedesche, ma in modo graduale. Era molto costoso poiché costituito da alcune parti in ferro, e solo i contadini più ricchi potevano permetterselo.

Quando si diffonde l'aratro pesante?

I Già usato in alcune aree d'Europa nel IX secolo, l'aratro pesante ebbe ampia diffusione solo dopo l'anno Mille, paralle- lamente alla progressiva estensione delle terre coltivate sottratte alla foresta.

A cosa serve l'aratro pesante?

Fu una rivoluzione: l'aratro pesante, come il nome lascia intendere, penetrava più profondamente nel terreno, rimestando completamente le zolle e garantendo una produttività maggiore dei campi.

Chi trascina l'aratro?

Gli aratri portati monovomere sono spesso privi di organi di regolazione in quanto queste funzioni sono esercitate dal sollevatore idraulico del trattore.

A quale periodo risale la diffusione dell'aratro pesante nell'europa settentrionale?

L'aratro a versoio, o “aratro pesante”, si diffuse dall'XI secolo a partire dal nord della Francia.

Come funziona) L'aratro pesante (tratto da La storia, il nostro presente)