Tra le regioni che vantano i migliori oli extravergine d'oliva d'Italia, la Sicilia ottiene sette menzioni, più di ogni altra in Italia: Val di Mazara D.O.P.. Sicilia I.G.P., Valli Trapanesi D.O.P., Monti Iblei D.O.P., Valle del Belice D.O.P., Monte Etna D.O.P. e Valdemone D.O.P.
La Puglia conquista tre medaglie, mentre in Campania, Sicilia ed Umbria vanno due premi. Seguono con una medaglia Abruzzo, Basilicata, Liguria, Toscana e Veneto. Sul podio anche Croazia e Spagna, che conquistano rispettivamente il Sol d'Oro nella categoria Biologico e il Sol d'Argento nella categoria DOP-IGP.
Le regioni italiane con la produzione di extravergine migliore sono, nell'ordine, Puglia, Calabria, Sicilia e Campania. In fondo alla classifica ci sono Piemonte e Friuli Venezia Giulia. Una produzione nazionale che vede quasi l'80% del totale nel Sud, il 17% nel Centro e il resto nel Nord Italia.
Al primo posto della classifica di Altroconsumo c'è Monini Bios, seguito da Clemente e Carapelli Bio. Fuori dal podio Podere del Conte (Eurospin) che precede Carapelli il frantoio, Desantis 100% italiano, Desantis Classico, Conad Verso Natura Bio e De Cecco Classico.
Il migliore olio extravergine d'oliva 2021 è risultato essere il Monini Bios 100% Italiano biologico con un punteggio di 78 ed un prezzo medio di 11,12 €/l. Al secondo posto troviamo Clemente la Terra dell'olio 100% italiano (9,32 €/l), al terzo posto Carapelli Bio (8,14 €/l).