Dove si fanno i soldi in Italia?

Domanda di: Ing. Furio Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (75 voti)

Percorrendo la via Tuscolana a Roma, al numero civico 417, si nota un moderno complesso industriale, lo Stabilimento del Servizio Banconote. E' qui che la Banca d'Italia produce banconote, grazie a un parco macchine ad alta tecnologia che rappresenta quanto di più moderno esista allo stato attuale sul mercato.

Dove creano i soldi in Italia?

In Italia le monete in euro sono coniate dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per conto del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Le monete danneggiate possono essere presentate alle Filiali della Banca d'Italia che provvedono al loro inoltro all'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

Chi produce le banconote in Italia?

La Banca d'Italia emette le banconote in euro in base ai principi e alle regole fissati nell'Eurosistema.

Come si producono i soldi?

Nel processo di fabbricazione si impiegano diversi tipi di lastre, inchiostri speciali e tecniche: stampa offset e calcografica, impressione a caldo dell'ologramma e stampa serigrafica per il numero di colore cangiante.

Chi produce le banconote?

Chi stampa le banconote

La creazione dei «soldi di carta», i «bigliettoni» in sette tagli che conosciamo e utilizziamo nell'area euro dal primo gennaio 2002, compete alla Banca d'Italia.

Come si fanno i soldi Moderna fabbrica di stampa di denaro