Domanda di: Dr. Anselmo Riva | Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2023 Valutazione: 4.4/5
(12 voti)
Localizzata a metà tra la cresta iliaca superiore e la rotula, nel medio anteriore della coscia. Viene utilizzata solitamente per l'auto somministrazione o quando le altre sedi sono controindicate. L'assorbimento è più lento rispetto al braccio, ma più rapido rispetto al gluteo.
La dose raccomandata di Bentelan varia da 1,5 mg a 4 mg ogni somministrazione. Se necessario, la somministrazione potrà essere ripetuta fino a ottenere la risposta desiderata. In casi particolari, il medico le potrà prescrivere 10-15 mg o più, in un'unica iniezione fino a 3-4 volte nelle 24 ore.
L'infiltrazione endoarticolare prevede la deposizione di cortisone, o acido ialuronico, all'interno dell'articolazione. Si effettua tramite puntamento ecoguidato, come nel caso dell'infiltrazione endoarticolare di ginocchio, oppure sotto guida ecografica, come nel caso delle infiltrazioni d'anca.
La dose usuale varia da mg 1,5 a mg 4 per volta e va ripetuta, secondo necessità, fino ad ottenere la risposta desiderata. Le dosi possono, in determinati casi, raggiungere 10-15 mg o più, in un'unica iniezione: tale dosaggio può essere ripetuto per 3-4 volte nelle 24 ore.
Non è solo il gluteo quello che si può utilizzare per fare iniezioni intramuscolo. Si possono fare questo tipo di punture anche nel braccio, nella coscia e nel ventre. Sono le zone più sicure perché hanno fibra muscolare, ma meno vasi sanguigni.