VIDEO
Trovate 45 domande correlate
Cosa significa 501 Levis?
Nel 1890 sono nati i mitici Levi's 501. Perché proprio 501? Era un numero in sequenza che veniva assegnato a tutti i capi prodotti dalla Levi Strauss e Co. All'epoca erano molto larghi in vita e avevano una specie di fibbia posteriore che si poteva stringere, evitando così di doverli indossare con una cintura.
Cosa significa W nei Levis?
È molto semplice. La W sta per waist, cioè giro vita in italiano. Quindi indica la misura della circonferenza del punto vita che si identifica con la taglia del pantalone che si sta acquistando. Mentre la L sta per length, cioè lunghezza del pantalone, o meglio la lunghezza fino al bordo inferiore rifinito.
Quanto costa un paio di Levi's 501?
Levi's 501 Original Fit a € 35,59 | Marzo 2023 | Miglior prezzo su idealo.
Quali sono i Levis più venduti?
Levi's, o meglio, i 501 Dal 1985, grazie a uno spot tv, i Levi's 501 sono diventati il modello più diffuso. Vita alta, tela grezza, gamba dritta, linee pulite: essenziali ma d'impatto, sono tra i più amati al mondo ancora oggi, in chiave unisex.
Quanto dura un jeans Levis?
Secondo Levi's è opportuno lavare i jeans ogni 10 utilizzi: certamente, questo varia considerevolmente a seconda degli utilizzi e dello stile di vita.
Come vestono i Levi's 501?
Questo modello ha una vestibilità confortevole, un taglio dritto che rende la silhouette della gamba affusolata, e leggermente cropped alla caviglia. Evoluzione del Levi's 501 più classico, ha vita media e chiusura a bottoni come da origine, ma il design lo colloca alla perfezione in questa epoca.
Che significa W32 L32?
La taglia W32 L32 significa semplicemente che la circonferenza della vita è di 86,5 cm e la lunghezza del cavallo è di 82 cm.
Che taglia è W30 L30?
La taglia W30 L30 corrisponde a un girovita di 30 pollici e a una lunghezza delle gambe di 30 pollici. Questa taglia è tipicamente indossata da persone di altezza e corporatura media.
Che tipo di jeans sono i 501?
Taglio dritto per tutte le forme Dato che non ingrassa la gamba, il jeans taglio dritto come il famoso Levi's 501, pur non essendo di tendenza come lo slim, è un classico da avere nel tuo armadio. Si adatta a tutte le morfologie e particolarmente a chi ha i fianchi larghi.
Cosa sono i Levis big e?
Etichetta in cuoio con la vecchia scritta. Chiamato big E per la lettera della scritta LEVI'S che nei vecchi tab rossi era in stampatello mentre dal 1971 si scrive LeVI'S (con la "e" in minuscolo).
Cosa vuol dire W34 L34?
Length:lunghezza gamba. W34 l34= taglia Europa 50.
Cosa vuol dire 32w 34l?
Ciao! W indica la misura della vita, L la misura della gamba da cavallo interno.
Che taglia è W30 L34?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come faccio a capire qual è la mia taglia?
Come prendere le misure? Con un metro da sarta, prendi le misure nuda. Fai il giro del seno senza schiacciarlo troppo, poi misura la vita (sotto le costole) e, per finire, i fianchi. Misurati ogni due lesi, annota i centimetri delle misure e custodiscili preziosamente.
Cosa vuol dire 32x34?
Alcuni dei nostri pantaloni hanno due misure: girovita e interno gamba. Ad esempio, la taglia 32/34 (o 32x34) corrisponde a 81,5 cm per la vita e 86 cm per l'interno gamba, dove interno gamba si riferisce alla lunghezza dell'indumento, dalla cucitura del cavallo all'orlo.
Come funzionano le taglie dei Levi's?
Come leggere le etichette: Per trovare la corrispondente taglia Levi's alla taglia italiana sarà sufficiente aggiungere 14 numeri al numero accanto alla lettera “W“. Ad esempio se indosso una taglia 44 la taglia Levi's da prendere in considerazione è la W30, ovvero W30+14=Tg. 44.
Che taglia è w26 l32?
corrisponde ad una 38.
Cosa vuol dire w36 L34?
Nell'etichetta potreste trovare una sigla di questo tipo: W30 / L34. La W sta per Width = larghezza girovita e la L sta per Length = lunghezza pantalone. I numeri sono espressi in pollici e per avere i centimetri dovete moltiplicare il numero che c'è indicato per 2,54.
Come capire se un jeans ti sta bene?
I jeans dovrebbero essere lisci e senza pieghe sul lato anteriore e non sporgere o arricciarsi quando si sta in piedi. Altrimenti significa che i jeans sono una taglia troppo grandi. Se invece sono una taglia troppo piccoli, si andranno a creare pieghe nella parte posteriore tra il sedere e le ginocchia.