Domanda di: Ing. Zelida Barbieri | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023 Valutazione: 4.5/5
(48 voti)
Ma qual è il più buono al mondo? Per la giuria della Tiramisù World Cup 2022 di Treviso è Giuseppe Salvador, 50 anni, imprenditore di Martellago (Venezia) che, dopo sei anni di partecipazione, si aggiudica l'oro per la ricetta tradizionale.
Deriva del dialetto trevigiano “Tireme su”, italianizzato in Tiramisù negli ultimi decenni del secolo scorso. La memoria storica della “Gioiosa Marca” ricorda che il Tiramisù nasce a Treviso nella seconda metà del'Ottocento.
Si chiamava Ado Campeol l'inventore del dolce a base di biscotti savoiardi, zucchero, uova, mascarpone, caffè e cacao amaro. Era il proprietario del ristorante "Le Beccherie" di Treviso ed è lì che nel 1970 nasce il tiramisù, certificato successivamente dall'Accademia italiana della Cucina con tanto di atto notarile.
TOLMEZZO - Tiramisù o Tìrimi Su (in lingua friulana)
Per quanto riguarda la versione carnica, che è diventata un vero e proprio simbolo nazionale ed è ormai conosciuta e apprezzata a livello mondiale, le origini vanno ricercate nella Tolmezzo degli anni '50 del secolo scorso presso l'“Albergo Ristorante Roma”.