Dove si mette l argilla espansa nei vasi?

Domanda di: Danthon Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (64 voti)

Per drenare piante e fioriere, le palline di argilla espansa si possono posizionare sul fondo del vaso ricoprendole poi di terriccio e torba. Generalmente si consiglia di inserire uno strato di palline di 2-5 centimetri.

Dove mettere l'argilla nei vasi?

L'argilla espansa in genere si utilizza all'interno delle fioriere e o nei vasi e può essere combinata a qualsiasi tipo di terriccio. Si colloca più o meno in profondità a seconda del tipo di vaso e del tipo di pianta; nel caso di piante di piccole dimensioni sarà sufficiente distribuirla direttamente nel sottovaso.

Come rinvasare con argilla?

Gli essenziali per il rinvaso:

Generalmente, è bene mescolare al terriccio della torba e creare sul fondo del vaso uno strato di sabbia o argilla espansa. La torba serve a rendere il terriccio più morbido, mentre con l'argilla si evitano i ristagni di liquidi grazie all'azione drenante.

Quali piante hanno bisogno di argilla espansa?

Tra le più indicate ci sono le talee in quanto riescono ad adattarsi bene allo strato d'argilla. Lo stesso vale per il ficus, la dracena o la pianta aromatica del rosmarino. Questa tecnica ha ottimi risultati anche con le piante di origine tropicale come l'orchidea.

Come si usa argilla espansa?

L'argilla espansa viene soprattutto usata come drenante e isolante per vasi, è infatti forse questo l'impiego più diffuso di questo prodotto.

Argilla espansa sul fondo del vaso? Sì o no? 🤔