Dove si mettono le luci LED?

Domanda di: Dott. Michael Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (38 voti)

È possibile utilizzarle inserendole nel pavimento, nel rivestimento di una parete o lungo la vasca e la cabina doccia. Le ultime tendenze impiegano le strisce led per creare tagli di luce nelle pareti, oppure per valorizzare delle nicchie, a orientamento prevalentemente verticale o orizzontale.

Come mettere i LED in cucina?

Basta collegare la presa della strip LED all'uscita a 220 volt più vicina, anche con l'impiego di prolunghe visto che la potenza è contenuta. Per coprire alla vista il filo basta nasconderlo dietro i mobili oppure, se corre lungo le pareti, impiegare una semplice canalina passacavi.

Quante strisce led per illuminare una stanza?

Se dividiamo 2500 ( i lumen per metro lineare ) per 20 ( i metri quadrati ) otteniamo 125. Visto che abbiamo detto che il soggiorno necessita di un valore compreso tra i 200 ed i 500 lumen per metro quadrato, avremo bisogno di 4 o 5 metri di strip led per avere un illuminazione ideale per questi ambienti.

Come mettere luci LED libreria?

Come mettere i LED nella libreria? La soluzione più semplice per mettere dei LED nella libreria sono le strisce adesive: esse vengono applicate lungo il perimetro della libreria o all'interno degli scaffali, ed è possibile scegliere tra colori diversi.

Come mettere i LED sotto le mensole?

Per fissare le strisce led e illuminare le mensole devi:
  1. prendere le misure.
  2. definire il posizionamento della striscia led prima di fissarla.
  3. segnare i punti in cui dovranno passare i cavi della corrente.
  4. posizionare e incollare la striscia led.
  5. nascondere i cavi per rendere il tutto più bello esteticamente.

Installazione e Recensione dei LED per Auto Più Smart al Mondo