Cosa è la creatività per Guilford?

Domanda di: Mietta Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (29 voti)

Secondo lo psicologo americano J.P. Guilford, iniziatore degli studi sull'intelligenza creativa, la creatività è un processo che implica la creazione di nuove idee e nuovi concetti, o nuove associazioni tra idee e concetti già esistenti e la loro trasformazione e concretizzazione in un prodotto nuovo ed originale.

Quali sono le caratteristiche del pensiero divergente di Guilford?

Guilford Pensiero Divergente

L'originalità: ossia la capacità di trovare idee insolite. L'elaborazione: ossia la capacità di approfondire fino in fondo la propria idea. La valutazione: ossia la capacità di valutare quale sia l'idea più pertinente allo scopo designato, tra tutte quelle pensate.

Cos'è la creatività per Bruner?

Per Jerome Bruner la creatività è «qualsiasi atto che produca una 'sorpresa produttiva', cioè una modificazione concreta inaspettata nelle diverse attività in cui l'uomo si trova coinvolto …

Come viene definita la creatività?

Definizione. Si designa come creatività quella capacità della mente che si traduce nella produzione di innovazioni nei processi di conoscenza e di dominio del mondo oggettuale.

Chi parla di creatività e pensiero divergente?

Nel tentativo di comprendere più approfonditamente la creatività, gli autori hanno cercato di analizzare le caratteristiche del pensiero creativo, definito da Guilford (1967) divergente, che, per l'autore, differisce da quello che identifica come convergente.

Guilford: creatività e pensiero divergente