VIDEO
Trovate 24 domande correlate
Cos'è la creatività per Vygotskij?
Secondo Vygotskij la creatività può essere definita come un'attività umana capace di sviluppare un prodotto nuovo, sia questo un oggetto del mondo esterno o una costru- zione dell'intelligenza o del sentimento che prende forma dall'intimo dell'uomo per poi manifestarsi (Vygotskij, 1933).
Quali sono le tre categorie intellettive di Guilford?
GUILFORD ha individuato 120 capacità mentali, derivanti dalla combinazione di tre tipologie di fattori: -OPERAZIONI, attività compiute sulle informazioni. - CONTENUTI, fanno riferimento alla natura delle informazioni. - PRODOTTI, forma assunta dall'informazione, dopo l'elaborazione.
Cosa dice Freud sulla creatività?
Freud dice che la creatività è una risposta positiva a un desiderio inconscio infantile, di natura prevalentemente sessuale, che sia stato frustrato e poi rimosso -cioè dimenticato- dalla mente.
Che cos'è la creatività in pedagogia?
La creatività non è l'arte di produrre idee ad ogni costo evitando di confrontarle con la realtà, ma è l'arte di saper dare un giudizio differito, l'arte di separare le due fasi essenziali del processo: la fase di apertura (fase divergente) e la fase di chiusura (fase convergente).
Quali sono gli stadi della creatività?
Tutti i creativi solitamente seguono cinque passaggi per portare a compimento le proprie idee: preparazione, incubazione, illuminazione, valutazione e verifica.
Chi parla di Concassage?
Il concassage è un'altra una tecnica per lo sviluppo della creatività, ideata da Michel Fustier.
Che cos'è la Sinettica di Gordon?
La Synectics, o sinettica di Gordon, è una tecnica per lo sviluppo del pensiero creativo nell'ambito della soluzione dei problemi elaborata nel 1961 da Williams J.J. Gordon. Prende il nome dalla radice greca che significa unione di elementi diversi. E' allo stesso tempo una teoria e un metodo.
Chi è l'ideatore del metodo Papsa?
Hubert Jaoui (Tunisi, 30 giugno 1940) è uno scrittore francese. Studioso del pensiero creativo, tra i pionieri della creatività applicata al management e ideatore del metodo PAPSA.
Come promuovere la creatività e il pensiero divergente?
Nelle persone che invece non hanno questa attitudine è comunque possibile promuovere un pensiero divergente attraverso vari esercizi creativi . Fare liste di domande, fare un brainstorming, creare delle mappe mentali, svolgere giochi di ruolo sono tutti modi per favorire approcci creativi.
Come concepisce l'intelligenza Guilford?
Attraverso questo sistema tridimensionale, Guilford evidenzia che l'intelligenza si compone e si articola in un numero elevato di abilità distinte ed autonome, specializzate per compiti specifici.
Quante sono le intelligenze di Guilford?
La concezione fattorialista più sistematica è stata elaborata da Joy Paul Guilford. In particolare Guilford (1967) elabora una “teoria multifattoriale”, che differenzia ed elenca 120 abilità primarie, tutte dello stesso valore, autonome e ciascuna adatta per svolgere uno specifico compito.
Chi ha parlato per primo di creatività?
È Joy Paul Guilford (1897-1987) il primo a studiare la creatività in modo sistematico.
Dove nasce la creatività?
Gli studiosi spiegano che alla base dell'atto creativo – degli artisti e dei non artisti – ci sarebbe una combinazione di funzioni del cervello: da una parte il vagabondare della mente con il pensiero divergente e la generazione di idee e dall'altra il controllo dell'attenzione.
Quali sono le tre operazioni mentali implicate nella creatività?
Il cambiamento cognitivo che sta alla base della creatività può avvenire grazie a tre operazioni mentali: l'ampliamento, la connessione e la ristrutturazione.
Quali sono le 8 tipologie di intelligenza individuate da Gardner?
Grazie!
Intelligenza logico - matematica. ... Intelligenza verbale - linguistica. ... Intelligenza musicale. ... Intelligenza corporeo - cinestetica. ... Intelligenza spaziale - visiva. ... Intelligenza interpersonale. ... Intelligenza intrapersonale. ... Intelligenza naturalistica.
Cos'è il pensiero convergente e divergente?
Il pensiero convergente è indispensabile per la pianificazione, l'organizzazione, la messa a punto di piani precisi. Quello che ci permette di guardare le cose da nuove prospettive è il pensiero divergente, che ci aiuta a trovare soluzioni alternative quando le strade canoniche e lineari non sono sufficienti.
Quali sono le 5 intelligenze?
L'intelligenza rispettosa.
1 – Intelligenza disciplinare. 2 – Intelligenza sintetica. 3 – Intelligenza creativa. 4 – Intelligenza rispettosa. 5 – Intelligenza etica.
Chi ha suddiviso in 4 fasi il pensiero creativo?
Wallas[1] elabora una teoria delle fasi che sarà poi ripresa con pochi cambiamenti da molti altri; egli riteneva che il processo creativo potesse essere suddiviso in quattro momenti: preparazione, incubazione, illuminazione e verifica.
Che cosa è il Concassage?
Concassage: metodologia per la creatività In che cosa consiste? Proprio nell'affrontare un problema scuotendolo con una lista di domande sui vari elementi che lo compongono in modo da analizzarlo sotto prospettive divergenti e insolite. Proprio un processo perfetto per allenare il pensiero divergente e la creatività.
Che cos'è la creatività cognitiva?
IL PENSIERO CREATIVO e stili cognitivi Lo Stile Cognitivo delle persone è una caratteristica stabile che si manifesta attraverso comportamenti specifici e che riguarda, tra altri aspetti, la modalità con cui queste si approcciano alla risoluzione dei problemi ed esprimono il proprio pensiero creativo.