Dove si montano le gomme nuove davanti o dietro?

Domanda di: Dott. Enrica Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (38 voti)

In realtà non c'è nulla di più sbagliato, infatti è stato accertato dall'Organizzazione Tecnica Europea degli Pneumatici e Cerchi e da Michelin che ha condotto dei test, che gli pneumatici nuovi vanno sempre montati sull'Asse Posteriore del nostro veicolo.

Dove mettere gomme nuove davanti o dietro?

In definitiva, se si fosse costretti a cambiare due sole gomme a causa di un danneggiamento imprevisto, la soluzione più sicura è senza ombra di dubbio quella di montare sempre dietro le gomme nuove o migliori.

Cosa fare quando hai le gomme nuove?

Come si effettua il rodaggio dei pneumatici nuovi? Mantieni una guida delicata e regolare, senza accelerazioni, frenate e sterzate brusche, approssimativamente per i primi 800 km. In questo modo preparerai in sicurezza i tuoi pneumatici per le normali prestazioni.

Perché le gomme vanno cambiate in coppia?

Questo perché il Codice della strada prevede appunto che una vettura sia a norma solo se monta a bordo quattro pneumatici identici, dunque con le stesse dimensioni, le medesime caratteristiche e che appartengano – ovviamente – anche allo stesso produttore.

Cosa succede se si montano le gomme al contrario?

Se si monta un pneumatico direzionale alla rovescia, cioè in modo che ruoti nella direzione sbagliata, l'unico inconveniente è una ridotta trazione direzionale sul bagnato (o sulla neve). Un montaggio erroneo non pregiudica l'usura o il grip su asfalto asciutto, o qualsiasi altra caratteristica.

Cambiare solo due gomme, meglio davanti o dietro?