Dove si prende il traghetto per Palermo?

Domanda di: Ing. Nick Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (25 voti)

Napoli è il principale porto di riferimento per le traversate verso la Sicilia. Da qui tutti i giorni partono i traghetti delle compagnie Tirrenia, Grandi Navi Veloci

Grandi Navi Veloci
Grandi Navi Veloci, abbreviata GNV, è una compagnia di navigazione italiana fondata nel 1992 da Aldo Grimaldi. La prima nave, la Majestic, è stata varata nel 1993. La Compagnia opera collegamenti marittimi in Sardegna, Sicilia, Albania, Spagna, Baleari, Tunisia, Marocco e Francia.
https://it.wikipedia.org › wiki › Grandi_Navi_Veloci
e SNAV che raggiungono Palermo in circa 10 ore.

Dove si prende la nave Napoli Palermo?

✅ Da quale porto partono le navi per Palermo e Napoli? Da Napoli partono dal Molo Beverello Porta di Massa, mentre da Palermo si parte dal porto principale situato nel centro della città.

Dove parte il traghetto per la Sicilia?

Le navi arrivano nei principali porti siciliani, tra cui Palermo, Messina, Trapani, Porto Empedocle, Pozzallo, Milazzo e i porti degli arcipelaghi. In Sicilia ci sono anche 6 aeroporti internazionali (Palermo, Catania, Trapani, Comiso, Lampedusa e Pantelleria) che la collegano alle principali città italiane ed europee.

Quanto costa il biglietto del traghetto per Palermo?

Quanto costa il traghetto da Napoli a Palermo? Il prezzo del traghetto Napoli - Palermo parte da tariffe di 39€.

Come si prende il traghetto?

Imbarco sul traghetto

Le principali compagnie marittime utilizzano il check-in sotto bordo: ciò vuol dire che sarà sufficiente arrivare sul piazzale antistante il traghetto e mettersi ordinatamente in fila secondo quant disposto dagli addetti agli imbarchi.

Da Genova a Palermo via mare, 20 ore di navigazione e studio