Dove si può pescare con la tessera Fipsas?

Domanda di: Domingo Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (60 voti)

Ricordiamo che con il permesso di pesca è possibile pescare: Lago di Santa Colomba, lago di Serraia, lago delle Piazze, lago di Terlago piccolo e grande, lago Santo di Lamar, lago di Lamar, laghi di Canzolino e Madrano e Bacino di Ponte Pià.

Cosa posso fare con la tessera Fipsas?

I vantaggi di essere tesserato FIPSAS sono:
  • svolgere l'attività federali in laghi e acque convenzionate;
  • partecipare a gare federali;
  • partecipare a corsi federali;
  • convenzioni, sconti e vantaggi riservati;
  • assicurazione personale caso morte, infortuni, responsabilità civile verso terzi.

Cosa serve per pescare in acque Fipsas?

- licenza per la pesca dilettantistica (licenza B)

costituita dalla sola ricevuta di versamento della tassa annuale di concessione regionale che, all'occorrenza, deve essere esibita unitamente ad un documento d'identità. La licenza è valida anche per gli stranieri, per i quali non è più previsto il permesso turistico.

Quanto costa la licenza di pesca Fipsas?

TESSERA FEDERALE ADULTI

La quota di tesseramento adulti è 30 euro. TESSERA FEDERALE GIOVANI (nati dal 1° gennaio 2008): La quota di tesseramento giovani è 6 euro.

Dove si può pescare con la licenza di tipo B?

La licenza di pesca dilettantistica di tipo B, valida generalmente per un anno, consente la pesca nelle acque interne di tutto il territorio nazionale, previo il versamento di un importo stabilito dalla regione di residenza del richiedente.

Entra a far parte della FIPSAS