Dove si siede la sposa al tavolo?

Domanda di: Gianleonardo Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (12 voti)

Il tavolo rettangolare
La sposa siede a destra dello sposo. A destra della sposa: il padre dello sposo, un testimone, il padre della sposa, un testimone. A sinistra dello sposo: la madre della sposa, un testimone, la madre dello sposo, un testimone.

Dove si siede la sposa destra o sinistra?

La posizione: la sposa deve sempre stare alla sinistra del padre e rimanere in quella posizione anche al fianco dello sposo all'altare. Il bouquet: il bouquet va tenuto con la mano sinistra, posato appena si entra in chiesa e ripreso all'uscita.

Perché la sposa sta a destra?

Il motivo è antichissimo e, visto con gli occhi dell'uomo moderno, assai bizzarro. La mano destra dello sposo doveva esser libera, anche durante la cerimonia, per prevenire il rischio di rapimenti della sposa da parte di altri pretendenti o, nei casi peggiori, da parte della stessa famiglia della donna.

Dove si mette la sposa all'altare?

É molto semplice: dinanzi all'altare, la sposa siede alla sinistra dello sposo; a cerimonia conclusa, dopo le firme di rito, la coppia si dispone in modo che il marito porgerà alla sposa il braccio destro per percorrere così insieme la navata.

Dove si mette la sposa in comune?

Dove si può svolgere

La celebrazione del matrimonio civile può svolgersi all'interno del comune di residenza o in un altro comune. Il matrimonio può svolgersi nella Casa Comunale dove i due sposi si presentano, nel giorno prestabilito, davanti all'ufficiale di stato civile.

Dove si siede la sposa alla cerimonia e al ricevimento - Matrimoni con l'accento - Roberta Patanè