Dove si spreca più acqua in Italia?

Domanda di: Tancredi De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (75 voti)

Valle d'Aosta, Bolzano e Lombardia le terre più virtuose
I dati migliori si registrano invece in Valle d'Aosta dove la perdita d'acqua nelle reti idriche è pari al 22,1%, nella Provincia autonoma di Bolzano dove lo spreco si ferma al 26,9% e in Lombardia che registra il 29,8% di perdite.

Chi consuma più acqua in Italia?

In Italia ogni anno si consumano oltre 26 miliardi di m³ di acqua: il 55% circa della domanda proviene dal settore agricolo, il 27% da quello industriale e il 18% da quello civile.

Quale regione consuma più acqua?

Stando ai dati del rapporto Beverfood al 2012, le regioni del nord sono quelle in cui avviene il maggior consumo di acque in bottiglia (49%), seguito dal centro (25%) e dal sud e isole (26%).

Dove c'è più acqua in Italia?

La Puglia è prima in classifica, con più del 60% della propria disponibilità idrica (circa 333,5 milioni di metri cubi di acqua ad uso potabile) proveniente dalla Basilicata (per circa il 64%), dalla Campania (per circa il 36%) e in quantità residuali dal Molise.

Chi consuma più acqua in Europa?

L'Italia è il paese europeo che detiene il primato per il consumo di acqua potabile: si parte da circa 150 L/giorno per arrivare addirittura a 240 L/giorno per persona!

Quanta acqua si spreca in Italia