VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Come si chiama oggi lo stato dove è nato è vissuto Gesù?
Betlemme, dove è nato Gesù La città natale di Gesù è Betlemme, che si trova in Palestina, a circa 10 chilometri da Gerusalemme.
Come si chiama il cieco di Gesù?
(Mc 10,46-52) In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare.
Quanto pesava la croce di Cristo?
Rohault calcolò, supponendo che la Croce fosse stata di legno di pino (in base alle sue analisi al microscopio dei campioni) e assegnandole un peso di circa settantacinque chilogrammi, possiamo calcolare il volume originale della croce essere 0,178 metri cubi.
Che senso ha il velo?
Da simbolo di sottomissione e di valori retrogradi o estranei all'Occidente, a simbolo di purezza e di spiritualità, ha ricoperto una gamma vastissima di significati spesso totalmente opposti tra loro: emancipazione e arretratezza, integrazione e alienazione, tradizione e modernità, chiamando in causa anche leggi e ...
Dove nasce il velo?
Nel 1400 aC, le donne ricche nell'antica Mesopotamia indossavano il velo come simbolo sociale ma è nella Grecia del 500 a.C. che si hanno le testimonianze maggiori dell'usanza di indossare il velo, con caratteristiche diverse a seconda delle città: ad esempio, a Sparta le ragazze non sposate venivano svelate mentre le ...
Qual è il significato del nome Veronica?
Origine e diffusione È una forma latina del nome greco antico Φερενικη (Pherenike), Bερενίκη (Berenìke) che, composto da φερω (phero, "portare") e νικη (nike, "vittoria") vuol dire "portatrice di vittoria".
Perché la Veronica si chiama così?
[dal nome dell'icona che raffigura il volto di Cristo (v. veronica1 ), richiamata dalla cappa distesa]. – Figura tipica della corrida, nella quale il torero spostandosi lateralmente porta il toro a investire la cappa con il muso.
Dove si porta il velo?
In Iran vige l'obbligo dello hijab, così come in Arabia Saudita, in Pakistan e in Afghanistan. Tuttavia alcuni paesi nel mondo hanno preso posizioni dure nei confronti dei vari veli presentanti finora.
Dove le donne indossano il velo?
Veli diffusi nel Vicino Oriente e in Egitto Niqab: (spesso confuso con il Burqa) è il velo che copre il volto della donna e che può (nella maggior parte dei casi) lasciare scoperti gli occhi. Il Niquab è suddiviso in altri due veli quello saudita e quello yemenita.
Chi porta il velo in testa?
Questo indumento, che si presenta in diverse forme, viene associato comunemente alla religione islamica. Ma qual è la sua origine? L'usanza di portare il velo, innanzitutto, non nasce contemporaneamente alla religione islamica ma era presente già prima nei paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
Cosa dice il Corano sul velo?
vélo s. m. – L'obbligo islamico del v. non trova nel Corano che un generico riferimento (XXIV, 31; XXXIII, 32-33); tuttavia l'invito coranico al pudore e alla modestia rivolto alle donne è stato poi interpretato dalla tradizione come legato all'adozione di un particolare tipo di abbigliamento.
Perché il velo è obbligatorio?
L'obbligatorietà del velo in Iran risale alla Rivoluzione islamica del 1979, guidata dall'ayatollah Khomeini: l'hijab, lungi dall'essere semplicemente aderenza a un dettame religioso, allora diventò il simbolo politico della resistenza contro il regime monarchico dello scià Mohammed Reza Pahlavi.
A quale età si mette il velo?
Perciò l'età minima per portare il velo varia da un individuo all'altro, ma in generale parte da circa 13 anni e comunque non è inferiore ai 10 anni.
Cosa vuol dire la scritta INRI sulla croce?
Iniziali dell'iscrizione Iesus Nazarenus Rex Iudaeorum «Gesù Nazareno Re dei Giudei», che, secondo i Vangeli, fu fatta mettere da Pilato, per dispregio, sulla croce di Cristo, in tre lingue (ebraico, greco, latino). Ponzio Pilato (lat.
Che aspetto aveva Gesù?
Riferimenti biblici Il Nuovo Testamento non include nessuna descrizione dell'apparenza fisica di Gesù prima della sua morte. La narrazione neotestamentaria è generalmente indifferente all'aspetto o fisionomie delle persone..
Chi ha ritrovato la croce di Cristo?
La reliquia del sacro legno, sarebbe stata ritrovata a Gerusalemme nell'anno 327-328 dalla madre dell'imperatore romano Costantino I, Flavia Giulia Elena, Sant'Elena. Secondo la tradizione cristiana, la Croce sarebbe stata in parte conservata a Gerusalemme, in parte a Costantinopoli e in parte a Roma.
Quanti ciechi ha guarito Gesù?
« Mentre uscivano da Gerico, una gran folla seguiva Gesù. Ed ecco che due ciechi, seduti lungo la strada, sentendo che passava, si misero a gridare: «Signore, abbi pietà di noi, figlio di Davide!». » ( Mt 20,29-30, su laparola.net. )
Che lingua si parlava ai tempi di Gesù?
«Gesù parlava aramaico dalla nascita – ha spiegato alla Reuters Ghil'ad Zuckermann, un professore di linguistica – ma certamente conosceva anche l'ebraico perché era la lingua in vigore per i testi religiosi».
Come Dio si rivela?
Quando Dio si rivela all'uomo, lo fa in modo proporzionato alla sua condizione di essere spazio-temporale, individuale e sociale, composto di corpo e di spirito. La mente umana riceve il suo oggetto dai sensi; per questo la rivelazione ci viene comunicata mediante immagini, simboli, parabole, allegorie.