Dove si trova il velo della Veronica?

Domanda di: Sig. Moreno Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (18 voti)

Esso è conservato nell'omonima cittadina di Manoppello (PE), nella Basilica del Volto Santo. Questa reliquia è composta da un velo tenue, rappresentate l'immagine di un volto maschile con capelli lunghi e barba diviso a bande, ritenuto essere quello di Cristo e per quello definito Sacro Volto.

Come si chiama il velo della Veronica?

“Il velo della Veronica”, o anche detto “Velo di Manoppello” dalla località in cui è conservato. Siamo in Abruzzo, Manoppello, comune vicino a Pescara. In questa città è presente un Santuario dedicato proprio al telo in questione. Ma andiamo a scoprire, ora, la storia di questa reliquia.

Chi è la Veronica che asciuga il volto di Gesù?

Veronica è, secondo la tradizione cristiana, la "pia donna" che, vedendo la passione di Gesù che trasportava la croce e il suo volto sporco di sudore e sangue, lo deterse con un panno di lino, sul quale sarebbe rimasta l'impronta del viso di Gesù (il cosiddetto "velo della Veronica").

Come si chiama il velo di Gesù?

Il velo della Veronica, spesso chiamato semplicemente "la Veronica" e noto in italiano come il "Volto santo" (ma da non confondersi con il crocifisso intagliato Volto Santo di Lucca), è una reliquia cattolica che, secondo la leggenda, ritrae l'immagine del volto di Gesù non prodotta da mano umana (cioè un acheropita).

Dove si trova il volto di Gesù?

All'interno del Santuario di Manoppello è racchiuso, in una teca, quello che è riconosciuto come il vero Volto di Gesù Cristo.

Sudario della Veronica