Dove si trova l'acido glicolico?

Domanda di: Dr. Enrico Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (7 voti)

«L'acido glicolico, in particolare, si trova in grande quantità nella canna da zucchero, nell'uva acerba, nella barbabietola, dalle quali può essere estratto per essere inserito nella formulazione dei prodotti cosmetici, anche se può essere riprodotto tale quale in laboratorio» spiega il cosmetologo Umberto Borellini.

Come fare acido glicolico a casa?

Ideale per le pelli grasse e impure, per preparare questo peeling vi basterà mescolare insieme un cucchiaio e mezzo di yogurt intero e un cucchiaio e mezzo di zucchero. Stendete il composto ottenuto sul viso, massaggiate delicatamente e poi risciacquate il tutto con acqua tiepida.

A cosa serve l'acido glicolico per il viso?

L'acido glicolico corregge i problemi della pelle favorendo il rinnovamento cellulare degli strati superficiali dell'epidermide attraverso l'esfoliazione. È utile nel trattamento di pelle secca, eczema e psoriasi, nonché si rivela utile per le verruche, la pelle ruvida e la rosacea.

Quali cibi contengono acido glicolico?

Dalla canna da zucchero e dalle barbabietole da zucchero, ad esempio, ma anche da frutti come l'ananas, l'uva, solo se è acerba, e dal melone. C'è anche l'arancia, da citare, che assieme agli altri acidi citrici viene classificata nella stessa categoria dell'acido glicolico.

Quanto costa l'acido glicolico?

€ 60,00 IVA incl.

Acido glicolico per la bellezza del tuo viso