Dove si trova l'albero della morte?

Domanda di: Ferdinando Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (42 voti)

Sembra una pianta uscita da un incubo e invece si chiama Hippomane mancinella e potete incontrarla in centro e sud America, in Florida, alle Bahamas e come detto, ai Caraibi. Il suo nome spagnolo è molto eloquente: arbol de la muerte, che letteralmente significa "albero della morte".

Perché il tasso si chiama albero della morte?

Il tasso è conosciuto come albero della morte in quanto tutta la pianta, escluso l'arillo (molto appetito dagli uccelli) è molto tossica e contiene una sostanza mortale, la tassina, da cui deriva il nome volgare. Quelli che sembrano i frutti in realtà sono degli arilli: escrescenze carnose che ricoprono il vero seme.

Dove si trova l'albero più antico d'Italia?

L'albero più antico d' #Italia ha oltre 4000 anni e si trova in #Sardegna, nel comune di #Luras in provincia di #Olbia Tempio. È il nonno di tutti gli olivi: si tratta infatti di una Olea europaea, la specie dalla quale derivano le #cultivar da #olio.

Dove si trova l'albero più antico del mondo?

Sempre in California, in una foresta a sud-ovest del celebre parco Yosemite, c'è Methuselah, che si ritiene sia l'albero più antico conosciuto al mondo.

Quali parti del tasso sono velenose?

Il suo legno è velenoso, così come le foglie: se si esclude l'involucro carnoso che racchiude il seme, tutte le parti del tasso sono nocive (data la presenza della tassina, sostanza altamente tossica). Da ciò deriva la denominazione comune di “albero della morte”.

MORTE DI UN ALBERO