Dove si trovano le aragoste in mare?

Domanda di: Sig. Costanzo Riva  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (9 voti)

L'aragosta (Palinurus elephas) si osserva nell'Oceano Atlantico nord-orientale (dalla Norvegia alla Mauritania) ma soprattutto nel Mar Mediterraneo. Nella sua distribuzione meridionale, si trova dal Nord Africa al Marocco, alle Isole Canarie e alle Azzorre.

Dove si trovano aragoste in Italia?

Con tutto il rispetto per i crostacei del Maine e per quelli caraibici, non esistono al mondo aragoste più buone di quelle pescate nel Mediterraneo, in particolare nei fondali della Sardegna.

Dove si pescano le migliori aragoste?

In Sardegna la pesca dell'aragosta viene esercitata principalmente lungo la costa occidentale dell'isola tra 30 e 200 metri di profondità e coinvolge oltre il25% delle imbarcazioni da pesca artigianale, queste ultime sono pari a 1057 imbarcazioni delle 1356 che compongono l'intera flotta sarda - (dati IREPA2006).

Dove pescare l'aragosta?

Le aragoste invece si trovano in acque più calde, come quelle del Mar Mediterraneo, ma anche nei Caraibi, nel Golfo del Messico, nella zona delle Florida Keys e in California. Per catturare le aragoste si ricorre alla pesca subacquea o alle reti ad anello, mentre per catturare gli astici si ricorre a delle trappole.

Quali sono le aragoste più pregiate al mondo?

L'astice blu è considerato più pregiato, soprattutto perchè più difficile da pescare, in quanto, a differenza di quello Americano, è molto radicato nel suo habitat, e rarissimamente esce dalla sua tana, quindi può essere pescato quasi esclusivamente con delle apposite trappole.

PESCASUB - pescare ARAGOSTE in ITALIA in Bassofondo "Tutorial Visivo"