Dove sono i vigneti in Borgogna?

Domanda di: Cosetta Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (39 voti)

I vigneti della Borgogna sono una grande zona vinicola della regione francese della Borgogna-Franca Contea nei dipartimenti di Yonne, Côte-d'Or e Saona e Loira. Si estendono per oltre 250 km., dal nord di Chablis al sud di Mâconnais.

Quali sono i vitigni principali della Borgogna?

Oltre allo Chardonnay e al Pinot Nero,in Borgogna si coltiva anche l'Aligoté (vitigno a bacca bianca del Mâconnais usato per produrre vini di largo consumo e talvolta presente nel Crémant de Bourgogne) e il Gamay, la celebre uva rossa con cui si producono i vini del Beaujolais.

Quali cantine visitare in Borgogna?

Le cantine da visitare in Borgogna

Innanzitutto vi consigliamo la tenuta Domaine Armand Heitz a Chassagne-Montrachet dove troverete nomi prestigiosi, tra cui Pommard, Meursault, Volnay, Beaune e il Chevalier-Montrachet. Poi, una tappa è d'obbligo a Mercurey per il Château De Garnerot.

Quali sono le uve a bacca nera più diffuse in Borgogna?

Questa zona è famosa soprattutto per i suoi vini rossi prodotti a partire da vitigno Pinot Nero e per i vini bianchi prodotti a partire da vitigno Chardonnay.

Dove fermarsi in Borgogna?

  • Macon. Porta d'accesso ideale per visitare i vicini vigneti del Maconnais, la città natale del poeta Lamartine, distesa lungo la Saone, è tutta da ammirare magari sorseggiando un caffè in uno dei tanti locali che danno sul fiume. ...
  • Chalon-Sur-Saone. ...
  • Digione. ...
  • Auxerre.

Il terroir della Borgogna e il segreto dei suoi grandi vini | Tannico Flying School