Quando si fa la capitozzatura?

Domanda di: Ing. Kai De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (9 voti)

La capitozzatura degli alberi è una maledizione. Si effettua soprattutto tra febbraio a marzo, nel periodo delle potature.

A cosa serve la capitozzatura?

Cos'è la capitozzatura? La capitozzatura è il taglio indiscriminato del fusto, delle branche primarie o di grossi rami. Il motivo più comune per cui si pratica la capitozzatura è la riduzione delle dimensioni di un albero.

Come abbassare un albero troppo alto?

Se l'albero da abbattere è molto alto oppure troppo vicino ad ostacoli per poter essere direttamente abbattuto, occorrerà «smontarlo» partendo dall'alto, cioè tagliando la cima dell'albero a pezzi via via più corti man mano che divengono più grossi, in modo che ciascuno abbia un peso di sicurezza per poter essere ...

Quando non si deve potare?

Non potare mai durante la germinazione né in autunno, quando le foglie prendono il colore autunnale e cadono. In questo periodo gli alberi sono più deboli contro interventi esterni perché concentrano le proprie forze su altre attività.

In che luna si potano gli alberi da frutto?

Le potature andranno fatte in LUNA CALANTE e nel periodo di dormienza per le rose, gli alberi da frutta, ed in genere tutti i cespugli da fiore, ma per i frutti di bosco (ribes, lamponi, ecc…) in luna crescente.

POTATURA OLIVO: LA CAPITOZZATURA E' UNA PRATICA IDONEA AD ABBASSARE GLI ALBERI?