Dove stanno i cani in aereo?

Domanda di: Davide Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (23 voti)

In linea generale, i cani, se di piccole dimensioni, possono viaggiare in cabina all'interno di un apposito trasportino; vanno in stiva, invece, se superano un peso che, di norma, va dagli 8 ai 10 kg. In ogni caso, per salire in aereo, gli animali domestici non devono superare i 75 kg.

Come stanno i cani in stiva?

In generale, comunque, i cani di dimensioni medio-grandi viaggiano nella stiva pressurizzata – spazio climatizzato e ventilato – all'interno di gabbie adeguate. Anche i cani ammessi in cabina (quelli di piccola e piccolissima taglia) devono stare per tutta la durata del viaggio all'interno del trasportino apposito.

Come vengono trattati i cani in aereo?

In linea generale, possono viaggiare in cabina all'interno di un apposito trasportino gli animali di piccole dimensioni e in stiva i cani che superano un peso che di norma va dagli 8 ai 10 kg. In ogni caso non devono superare i 75 kg.

Come funziona con gli animali in aereo?

L'animale deve essere collocato all'interno di un trasportino delle dimensioni massime di 45x39x21 cm e 8 kg di peso totale (compreso l'animale). Potete portare con voi un solo animale e sono ammessi solo 2 animali per ogni volo. La tariffa è di 40€ per i voli nazionali e 50€ per quelli internazionali.

Come viaggiano i cani grandi in aereo?

Se il vostro amico peloso è di grossa taglia dovrete purtroppo viaggiare separati e farlo imbarcare in stiva in un kennel su cui deve essere applicato un adesivo che rispetti la normativa IATA (International Air Transport Association) con tutti i suoi e vostri dati.

I Cani in aereo