Dove studiare editoria?

Domanda di: Folco Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (62 voti)

Tra le tante ricordiamo la laurea magistrale in Scienze dell'informazione, della comunicazione e dell'editoria dell'Università di Tor Vergata a Roma e il corso di laurea in Cultura e storia del sistema editoriale dell'Università Statale di Milano.

Che Università fare per lavorare in editoria?

Chi lavora all'interno delle case editrici è spesso in possesso di una laurea umanistica ottenuta solitamente presso le Facoltà di Scienze della Comunicazione o Lettere e Filosofia delle università italiane.

Che Università fare per entrare nel mondo dell'editoria?

Corso di laurea in Scienze dell'Informazione, della comunicazione e dell'editoria.

Come si entra nel mondo dell'editoria?

Cosa studiare per lavorare nell'editoria

La via classica per trovare lavoro nel settore è quella delle facoltà umanistiche, alle quali si sono aggiunti più di recente anche alcuni percorsi di studi ad hoc, in grado di fornire un accesso privilegiato alle case editrici in cerca di collaboratori.

Cosa si studia in editoria?

Il corso di laurea in editoria si propone di offrire un'adeguata preparazione nel settore dell'editoria nelle sue più diverse espressioni (stampa, radio e televisione, new media), con particolare riguardo al campo dell'innovazione tecnologica, della multimedialità, e degli altri prodotti editoriali digitali.

Cosa devo studiare per lavorare in editoria?